Attualità

Agropoli: utenti non rispettano le regole sulla differenziata, rifiuti restano in strada

Sacchi di rifiuti anche in pieno centro, nessun controllo

Ernesto Rocco

16 Aprile 2018

AGROPOLI. Senza la Yele i nodi vengono al pettine. Il mancato rispetto delle regole per la raccolta differenziata dei cittadini di Agropoli adesso si nota, così come l’assenza di controlli, nonostante gli annunci di tolleranza zero da parte dell’amministrazione comunale.

Da quando la Sarim ha avviato la raccolta rifiuti sul territorio agropolese, infatti, numerosi sono i sacchi che restano in strada. Colpa della società? Certamente no; responsabilità degli utenti che continuano a gettare la spazzatura senza rispettare le regole. Se la Yele dopo aver fatto una prima raccolta dei rifiuti conferiti secondo il calendario effettuava un secondo giro per recuperare anche l’indifferenziata la Sarim segue scrupolosamente il programma, limitandosi a raccogliere ciò che il calendario prevede. Risultato? Sacchi della spazzatura di cittadini  indisciplinati restano in strada, compreso quelli in centro che fanno bella mostra di sé anche agli occhi dei vacanzieri.

Eppure l’amministrazione comunale aveva garantito regole severe per chi conferiva in maniera errata: gli operatori ecologici avrebbero dovuto applicare un bollino sulle buste per segnalare il mancato rispetto delle regole sulla raccolta rifiuti; in caso di più conferimenti sbagliati sarebbero dovute scattare le sanzioni. Al momento sui sacchi lasciati in strada non appare nessuna segnalazione, né sono scattate multe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home