Alburni

Castelcivita onora i suoi caduti

Appuntamento mercoledì 18 aprile

Katiuscia Stio

13 Aprile 2018

Nell’ambito delle commemorazioni per il Centenario della “Grande Guerra” lo Stato maggiore dell’Esercito italiano e l’amministrazione comunale di Castelcivita, guidata da Antonio Forziati, nella mattinata di mercoledì 18 aprile, poseranno davanti la lapide dei caduti della I Guerra Mondiale, Piazza Umberto I, una corona di alloro per onorare e ricordare gli eroi castelcivitesi. Il programma della “Giornata dell’Amor Patrio” prevederà il saluto delle autorità civili e militari presenti, la deposizione della corona di alloro, lettura di brevi elaborati dei ragazzi delle scuole elementari e medie di Castelcivita, gli onori e la preghiera ai caduti con la presenza del picchetto di onore e della fanfara militare, cerimonia dell’Alza Bandiera.

Nella vicina e panoramica Piazza Santa Sofia verrà, inoltre, allestito un info-point dell’Esercito Italiano dove saranno distribuiti materiali promozionali. « sarà una giornata di grande valore e commozione per Castelcivita- dichiara Forziati- un grazie all’Esercito Italiano, nella persona del Tenente Colonnello Antonio Grilletto, che ha voluto scegliere Castelcivita per la commemorazione degli Eroi della I Guerra Mondiale, al fine di tener vivo il processo identitario e tramandarlo alle nuove generazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Roscigno, ordinanza urgente del sindaco: intervento immediato per la sicurezza delle strade provinciali

Il sindaco Pino Palmieri, ha annunciato l’emanazione di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, che sarà notificata alla Provincia nella mattinata di domani

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Revocata detenzione domiciliare al 30enne di Aquara accusato di aver aggredito i Carabinieri durante un controllo

Il decreto di sospensione della misura detentiva è stato già comunicato all’interessato a cui sono stati restituiti i documenti di identità e che ora è libero

Sicignano degli Alburni, cane ferito con colpi da balestra: raccolta fondi per salvarlo

Il cane sta ricevendo le opportune cure veterinarie a carico di alcune volontarie

Lutto ad Aquara, sospesi i festeggiamenti civili di San Lucido

Arriva la decisione di rinviare i festeggiamenti in onore del patrono

Cilento e Alburni: concluso il progetto “MIgRIAMO” per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

I partecipanti hanno acquisito competenze fondamentali in ambiti chiave quali burocrazia per l’impresa, cultura aziendale, sicurezza sul lavoro, gestione d’impresa

Torna alla home