• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ordine Commercialisti di Sala Consilina: continua la battaglia contro chi esercita abusivamente la professione

Inviata nota ad Agenzia Entrate, Prefettura, Questura, Guardia di Finanza e Procura

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Aprile 2018
Condividi

Continua la battaglia dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina nei confronti di chi, senza essere iscritto all’Albo Professionale, esercita abusivamente la professione. Nei giorni scorsi il Presidente dell’Ordine, Nunzio Ritorto, ha inviato una lettera ai vertici regionali e provinciali dell’Agenzia delle Entrate della Campania e della Basilicata, della Guardia di Finanza, ai Prefetti ed ai Questori di Salerno e Potenza ed al Presidente ed al Procuratore della Repubblica del Tribunale di Lagonegro.

Nel documento si pone l’attenzione sull’inasprimento delle pene per chi esercita abusivamente la professione di commercialista previsto dalle modifiche all’articolo 348 del Codice Penale entrate in vigore il 15 febbraio 2018. La nuova normativa prevede fino a tre anni di carcere, una sanzione pecuniaria fino a 50.000 euro e la confisca delle cose utilizzate per commettere il reato. L’Ordine di Sala Consilina chiede ai destinatari della lettera di intervenire con urgenza per dare applicazione a quanto previsto dalla legge e dalle recenti sentenze della Cassazione Penale.

Il funzionario dell’Agenzia delle Entrate, che entra il contatto con il commercialista abusivo che in quel momento sta rappresentando o assistendo un cliente ha l’obbligo di denunciare la condotta in argomento senza ritardo all’autorità giudiziaria, e comunque allo stesso funzionario è richiesto di verificare attentamente che la procura rilasciata dal cliente sia autenticata da un Notaio, poiché in caso contrario è anche prevista una sanzione amministrativa da 1.000 € a 5.000 €.

“Va sottolineato – scrive il Presidente Ritorto – che eliminare dal mercato gli indicati operatori abusivi riveste notevole importanza per tutta l’utenza e per l’affidamento della fede pubblica, soprattutto in un sistema economico – giuridico vulnerabile, oggi come non mai, la cui integrità va tutelata sotto ogni profilo, a cominciare da quello delle prestazioni professionali. Ed in proposito, i Commercialisti e gli Esperti Contabili iscritti all’Albo, oltre ad aver completato uno specifico percorso di studi, ad aver sostenuto l’esame di Stato per l’abilitazione, ad essere soggetti all’obbligo dell’aggiornamento professionale, ad essere sottoposti alla vigilanza del consiglio di disciplina-tutte garanzie di qualità della prestazione-sono anche tenuti al rispetto delle regole dell’antiriciclaggio e all’obbligo di avere copertura assicurativa per responsabilità civile per eventuali danni arrecati ai clienti. Pertanto, dando applicazione alla normativa, tramite un impegno comune, ciascuno per le proprie competenze, si otterrebbe, di certo, un miglioramento sociale in termini di legalità, di fede pubblica e di lotta all’evasione”.

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.