Attualità

Ordine Commercialisti di Sala Consilina: continua la battaglia contro chi esercita abusivamente la professione

Inviata nota ad Agenzia Entrate, Prefettura, Questura, Guardia di Finanza e Procura

Comunicato Stampa

11 Aprile 2018

Continua la battaglia dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina nei confronti di chi, senza essere iscritto all’Albo Professionale, esercita abusivamente la professione. Nei giorni scorsi il Presidente dell’Ordine, Nunzio Ritorto, ha inviato una lettera ai vertici regionali e provinciali dell’Agenzia delle Entrate della Campania e della Basilicata, della Guardia di Finanza, ai Prefetti ed ai Questori di Salerno e Potenza ed al Presidente ed al Procuratore della Repubblica del Tribunale di Lagonegro.

Nel documento si pone l’attenzione sull’inasprimento delle pene per chi esercita abusivamente la professione di commercialista previsto dalle modifiche all’articolo 348 del Codice Penale entrate in vigore il 15 febbraio 2018. La nuova normativa prevede fino a tre anni di carcere, una sanzione pecuniaria fino a 50.000 euro e la confisca delle cose utilizzate per commettere il reato. L’Ordine di Sala Consilina chiede ai destinatari della lettera di intervenire con urgenza per dare applicazione a quanto previsto dalla legge e dalle recenti sentenze della Cassazione Penale.

Il funzionario dell’Agenzia delle Entrate, che entra il contatto con il commercialista abusivo che in quel momento sta rappresentando o assistendo un cliente ha l’obbligo di denunciare la condotta in argomento senza ritardo all’autorità giudiziaria, e comunque allo stesso funzionario è richiesto di verificare attentamente che la procura rilasciata dal cliente sia autenticata da un Notaio, poiché in caso contrario è anche prevista una sanzione amministrativa da 1.000 € a 5.000 €.

“Va sottolineato – scrive il Presidente Ritorto – che eliminare dal mercato gli indicati operatori abusivi riveste notevole importanza per tutta l’utenza e per l’affidamento della fede pubblica, soprattutto in un sistema economico – giuridico vulnerabile, oggi come non mai, la cui integrità va tutelata sotto ogni profilo, a cominciare da quello delle prestazioni professionali. Ed in proposito, i Commercialisti e gli Esperti Contabili iscritti all’Albo, oltre ad aver completato uno specifico percorso di studi, ad aver sostenuto l’esame di Stato per l’abilitazione, ad essere soggetti all’obbligo dell’aggiornamento professionale, ad essere sottoposti alla vigilanza del consiglio di disciplina-tutte garanzie di qualità della prestazione-sono anche tenuti al rispetto delle regole dell’antiriciclaggio e all’obbligo di avere copertura assicurativa per responsabilità civile per eventuali danni arrecati ai clienti. Pertanto, dando applicazione alla normativa, tramite un impegno comune, ciascuno per le proprie competenze, si otterrebbe, di certo, un miglioramento sociale in termini di legalità, di fede pubblica e di lotta all’evasione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home