Attualità

Sala Consilina, 500mila euro per gli impianti sportivi

Rifacimento degli spogliatoi al Palazingaro, copertura al campo polivalente dei Cappuccini

Comunicato Stampa

9 Aprile 2018

Il rifacimento degli spogliatoi del Palazzetto dello Sport “Giuseppe Zingaro” e la copertura del campo polivalente di località Cappuccini: sono al via a Sala Consilina due importanti interventi che nei prossimi mesi miglioreranno la fruibilità degli impianti sportivi a vantaggio delle tante associazioni che operano nel settore e dei tanti appassionati di sport. L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Francesco Cavallone investe circa 500mila euro sull’impiantistica sportiva, attraverso due interventi ritenuti strategici e necessari.

Scade il prossimo 20 aprile il Bando di Gara per l’affidamento dei lavori al PalaZingaro, che prevedono interventi esterni ed interni alla struttura. “Si tratta di interventi ormai imprescindibili –spiega Elena Gallo, Consigliera delegata allo Sport- perché finalizzati all’eliminazione delle infiltrazioni presenti negli spogliatoi, causate dell’umidità di risalita lungo il muro perimetrale della Palazzetto dello Sport. In questo ambito è previsto anche il rifacimento dei bagni e delle docce, e nell’occasione saranno anche realizzati 4 bagni per disabili”. I lavori al PalaZingaro avranno inizio a metà giugno, e la consegna è prevista a metà settembre, in tempo affinché il Palazzetto dello Sport possa tornare a disposizione delle associazioni per l’inizio della nuova stagione sportiva. Gli interventi sono realizzati con fondi comunali, e sono resi possibili dal recupero di circa 106mila euro generati da economie di scala relative ad un precedente intervento di “adeguamento standard” dell’impianto sportivo del Palazzetto dello Sport.

Scade invece il prossimo 27 aprile il Bando di Gara, affidato alla Centrale Unica di Committenza della Comunità Montana Vallo di Diano, per i lavori di adeguamento e copertura dell’impianto sportivo polivalente di località Cappuccini. Il finanziamento, di 370mila euro, è stato ottenuto dal Comune di Sala Consilina con un mutuo agevolato grazie alla partecipazione all’iniziativa “Sport Missione Comune 2017- ANCI ICS”. L’intervento prevede la copertura dell’impianto polisportivo, la ripavimentazione, il rifacimento dell’impianto elettrico e la predisposizione per l’impianto di riscaldamento. Inoltre sarà effettuata la messa a norma dei locali che contengono gli spogliatoi per gli atleti e il giudice di gara, e la medicheria. In questo caso la consegna dei lavori dovrà avvenire entro sette mesi dall’affidamento.
“Avevamo assolutamente bisogno –sottolinea Elena Gallo- di una struttura sportiva che, anche in inverno, potesse costituire una valida alternativa al PalaZingaro, in particolare per gli allenamenti. Fortunatamente lo sport gode di ottima salute a Sala Consilina e le richieste sono tantissime, e diventava sempre più difficile accontentare tutti”. Nella nuova struttura coperta di località Cappuccini sarà possibile praticare calcetto, basket e pallavolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home