La biblioteca comunale di Torraca si arricchisce di 130 testi. Si tratta di copie di due volumi che riguardano la storia del Comune. Nello specifico 30 copie di ยซTemi per una Storia di Torracaยป e cento del testo ยซTorraca Preunitariaยป. Ad effettuare la donazione Vincenzo Vaiano che ha deciso di destinarli gratuitamente all’Ente a condizione che gli stessi non vengano rimossi dalla biblioteca. Quest’ultima รจ allestita nel castello di Palamolla.
Temi per una Storia di Torraca รจ un vero e proprio Progetto Culturale con il quale dar vita a nuovi studi e ricerche sul Comune. Torraca, infatti, mancava di una storia che delineasse tutti i passaggi dell’evoluzione sociale, politica ed economica avvenuti nei vari secoli. Con questa pubblicazione si รจ voluto colmare questo vuoto di conoscenza e, allo stesso tempo, fornire uno spunto – attraverso la sezione dedicata alle Fonti per una storia di Torraca con il riordino dei documenti custoditi presso l’Archivio di Stato di Salerno – per promuovere nuovi studi sul territorio.
Gli autori del libro sono Fernando La Greca, Amedeo La Greca, Antonio Capano e Antonio Migliorino. Torraca preunitaria, invece, ricostruisce le vicende del Comune in un determinato periodo della sua storia. Insomma due testi rilevanti che possono essere oggetto di studio e che rappresentano documenti importanti per la stessa comunitร .