Attualità

Lottizzazione abusiva a Scario, scatta la confisca

Si tratta di terreni, ville di lusso e struttura turistica

Redazione Infocilento

7 Aprile 2018

Tribunale Vallo

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”500″]L’indagine scattò nel 2014 con sequestro di una lottizzazione da parte dei carabinieri della compagnia di Sapri[/box]Confiscata dal tribunale di Vallo della Lucania una lottizzazione abusiva a Scario, frazione balneare del comune di San Giovanni a Piro. La confisca riguarda terreni, ville di lusso e una rinomata struttura turistica. È tutto contenuto nella sentenza emessa giovedì pomeriggio dal presidente del Tribunale di Vallo della Lucania Gaetano De Luca a chiusura del processo celebrato a carico di undici imputati accusati a vario titolo di abuso edilizio ed abuso di ufficio. Per tutti il processo si è chiuso per prescrizione dei termini ma il presidente De Luca ha emesso sentenza di confisca della lottizzazione.

Il sequestro della lottizzazione risale al 2014, quando i carabinieri della Stazione di San Giovanni a Piro della compagnia di Sapri diedero esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Vallo della Lucania. I sigilli furono apposti a cinque lussuose ville e ad una struttura ricettiva, l’Hotel e Relax “ Caluna Charme” situata in località Tripari della ridente località costiera. A chiusura delle indagini sono andate a giudizio undici persone tra cui i proprietari e committenti dei lavori, il titolare della ditta esecutrice dei lavori, il direttore dei lavori ed i responsabili dell’Ufficio Tecnico del Comune di San Giovanni a Piro che si sono succeduti dall’anno 2005, Nicola Greco, Roberto Rago e Raffaele Laino.

Per gli imputati il processo si è chiuso giovedì con sentenza di prescrizione. Otto di loro erano accusati dei reati di lottizzazione abusiva finalizzata ad illecita attività edilizia ed abusivismo edilizio, mentre i responsabili dell’ufficio tecnico comunale sono finiti a giudizio per aver rilasciato illegittimi permessi a costruire. L’intera lottizzazione ora è stata confiscata con sentenza del tribunale. Le strutture sarebbero state costruite tutte illecitamente con la complicità dell’ufficio tecnico comunale. I sigilli furono apposto a tutte e sei le strutture per una volumetria complessiva di 4.000 metri quadri ed un valore totale di quattro milioni di euro. Particolarmente lussuoso l’hotel che subito dopo il blitz dei carabinieri ottenne comunque il dissequestro per poter riprendere a lavorare durante le stagioni estive. I proprietari delle villette affacciate sulla splendida baia del Golfo di Policastro non sono tutti del posto, alcuni risiedono a Mantova e Caserta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home