• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Pietro al Tanagro: in auto avevano pistola e munizioni, arrestati dopo inseguimento

L'arma era stata rubata tre anni fa a Capaccio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Aprile 2018
Condividi

Nella notte, a San Pietro al Tanagro, i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, diretti dal Capitano Davide Acquaviva, hanno tratto in arresto due pregiudicati – un italiano di 51 anni ed un rumeno di 48 – per detenzione e porto di arma ricettata e munizioni.

I militari del Radiomobile e della Stazione di Sala Consilina, nel corso di servizio perlustrativo, intimavano l’alt ad un’autovettura Fiat Punto con a bordo i due dalla quale, nell’accostare presso un’area di servizio di San Pietro al Tanagro, il cittadino straniero si dava a precipitosa fuga nelle campagne circostanze, disfacendosi di una pistola semiautomatica marca Astra cal. 7.65, perfettamente funzionante, completa di serbatoio con 6 proiettili, cestinandola in un bidone dell’immondizia ivi presente.
I Carabinieri, a seguito di immediate ricerche, rintracciavano l’uomo in fuga ad Atena Lucana, terminando il suo tentativo di latitanza.

All’interno dell’autovettura gli operanti rinvenivano e sequestravano ulteriori 14 proiettili calibro 7.65, sottoponendo complessivamente a sequestro l’arma semiautomatica e 21 munizioni (foto allegata).
Le prime risultanze investigative hanno consentito di accertare che l’arma da fuoco è provento di furto in abitazione, consumato in Capaccio Scalo nel luglio del 2015; la stessa sarà sottoposta ad accertamenti balistici per verificare l’eventuale utilizzo in azioni delittuose a fuoco.
Gli arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, in attesa del rito per direttissima da celebrarsi dinnanzi l’Autorità Giudiziaria di Lagonegro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanacapaccio paestumsan pietro al tanagrosan pietro al tanagro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

La Salernitana ospita il Crotone all’“Arechi”

Una sfida che può pesare molto nella corsa ai piani alti della…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli: ladri in azione al cimitero. Portati via oggetti di rame e ottone

Ignoti in azione anche nel cimitero, colpite diverse cappelle del penultimo padiglione.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.