Attualità

Isola ecologica a Malagenia di Agropoli, Basile a Coppola: passo indietro o pronti alla disubbidienza

Sindaco incontrerà i cittadini l'11 aprile

Redazione Infocilento

5 Aprile 2018

Giovanni Basile

Sindaco incontrerà i cittadini l’11 aprile

InfoCilento - Canale 79

Continua a far discutere la possibile realizzazione dell’isola ecologica in località Malagenia. Ad alzare i toni Giovanni Basile, coordinatore della Lega che non esita ad attaccare il sindaco Coppola per le sue dichiarazioni nel corso di un incontro con i cittadini.

“Si è soprasseduto sul fatto che molte informazioni rese in tale incontro erano lacunose. Si è soprasseduto sul fatto che a molte domande il Sindaco rispondeva che erano decisioni di natura tecnica”, dice Basile. “Gli animi – aggiunge – si sono riscaldati quando si è appreso che l’area sarebbe stata adibita alla trasferenza anche dell’umido. Personalmente ho proposto il congelamento della procedura e la messa a disposizione degli atti. A quel punto si è voluto vedere chiaro anche carte alla mano.A conferma di ciò tutti i presenti si accordavano per un incontro, da tenersi mercoledì 11, presso l’aula consiliare al fine di passare ad una fase tecnica di vaglio e studio di tutta la documentazione agli atti”.

Oggi, però, il sindaco ha dichiarato di essere pronto ad andare avanti per la sua strada “senza prendere in considerazione le istanze di chiarezza avanzate dai cittadini ed anzi continua a cercare di rassicurare persone, imprenditori e lavoratori che sono disperati”.

“Fino a quando non sarà chiaro come è stata presa questa decisione, se vi erano altri siti migliori e meno d’impatto, cosa si vuole fare nei siti scelti e se tutto è conforme ai crismi della Legge, essere contro questa decisione è un Doverew morale per chi la politica la concepisce come servizio ai cittadini”, precisa Basile che chiede al primo cittadino “una dichiarazione esplicita di interruzione dell’iter che porta alla realizzazione dell’isola ecologica, nel frattempo ci uniamo ai cittadini che già sono pronti alla disobbedienza”.

La replica di Coppola non si è fatta attendere: “ho dimostrato nella mia attività politica oltre che nella vita quotidiana, di mantenere sempre gli impegni presi e di rispettare la parola data. Per questo motivo, confermo quanto detto nella riunione tenutasi l’altro giorno ai cittadini di località Mattine, in occasione dell’incontro incentrato sull’isola ecologica che dovrà nascerà in località Malagenia: non verrà operato alcun atto ulteriore relativamente all’opera da compiere, fino all’incontro che si terrà il prossimo 11 aprile, alle ore 20, nell’aula consiliare del Comune di Agropoli”.” In quella sede, documenti alla mano, sarà mia cura dimostrare, anche tramite rendering, che quanto abbiamo intenzione di realizzare nell’area di Malagenia è una normale isola ecologica, come ne esistono a migliaia in tutta Italia. Dispiace solo che ci sia qualcuno che stia facendo strumentalizzazione su un argomento di ordinaria amministrazione, per la realizzazione di un sito di trasferenza di cui è dotato ogni paese che possa definirsi civile”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home