Attualità

Camerota, lunedì partono i lavori nei 4 cimiteri

Ecco gli interventi previsti

Comunicato Stampa

5 Aprile 2018

Ecco gli interventi previsti

Il direttore tecnico della ditta I.l.c.v. srl ‘Impianti elettrici’ ha reso noto che lunedì 9 aprile inizieranno i lavori di messa a norma degli impianti elettrici votivi dei quattro cimiteri del Comune di Camerota. Niente più fili penzolanti e lampade spente, dunque. Il costo, inoltre, scende con un risparmio per i cittadini. Massima soddisfazione espressa dall’Assessore con delega alle Politiche Cimiteriali Giovanni Saturno: «Stiamo lavorando dal primo giorno del nostro insediamento per migliorare le situazioni che abbiamo ereditato all’interno dei quattro cimiteri del Comune di Camerota. Questo è un altro importante traguardo raggiunto. Da lunedì, infatti, – conclude Saturno – i luoghi sacri che ospitano i nostri cari defunti verranno sistemati al meglio». Sulla stessa linea il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta: «Il lavoro che sta portando avanti questa Amministrazione e l’Assessore Saturno è un susseguirsi di problemi risolti e risultati raggiunti che si toccano con mano».

La ditta avrà in gestione il servizio per dieci anni. La gestione del servizio prevede l’allacciamento, l’installazione e l’accensione delle lampade a chiunque ne faccia richiesta e dietro pagamento. Il canone annuo di abbonamento, comprensivo di spese postali, è di 20 euro. Il contributo iniziale di allacciamento è di 5 euro. L’accensione delle lampade in occasione della Commemorazione dei defunti, invece, è di 1,50 euro.

La ditta dovrà garantire l’immissione di corrente nell’impianto 24 ore su 24, salvo i casi di forza maggiore riconosciuti dal Comune. dovrà, inoltre, essere garantita la custodia, la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’intero impianto di erogazione di energia elettrica all’interno del cimitero. A carico della ditta c’è anche la fornitura, la manutenzione e la sostituzione delle lampade votive difettose, bruciate, deteriorate, rotte e dei relativi portalampade non funzionanti.

Il concessionario dovrà corrispondere al Comune di Camerota, per tutta la durata della concessione del servizio, un aggio annuo del 51,169% sul monte contratti. Questa somma verrà versata nelle casse dell’ente in due rate semestrali: 30 giugno e 30 dicembre. Inoltre la Giunta Comunale, con delibera n.125 del 25/10/2017, ha stabilito che le somme percepite verranno destinate ai lavori nei cimiteri.

Entro il 30 dicembre di ogni anno il concessionario, unitamente al versamento del canone, dovrà presentare al Comune una attestazione indicante il numero delle utenze relativo all’anno cui si riferisce il canone. Il Comune si riserva di effettuare controlli sulla dichiarazione del concessionario.

Oltre a quanto descritto sopra, la ditta dovrà censire e predisporre, entro 60 giorni dalla consegna del servizio, l’elenco dettagliato di tutte le utenze; sostituire, nei dodici mesi successivi all’affidamento del servizio, le attuali lampade votive a incandescenza con quelle a fluorescenza utilizzanti Led ad alta luminosità e con ridotto consumo di energia in tutti gli impianti di illuminazione votiva; sostituire, entro 3 giorni naturali e consecutivi dalla segnalazione (da parte degli utenti o dal personale addetto ai servizi cimiteriali) le lampade votive difettose, bruciate, deteriorate, asportate, rotte, ecc. ed i relativi portalampade non funzionanti. Le lampade votive per i caduti di guerra resteranno sempre accese in modo gratuito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Torna alla home