• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Psr, Campania sempre più in ritardo con i pagamenti”

Il consigliere regionale: “Gli annunci di De Luca sconfessati da nuove proroghe”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Aprile 2018
Condividi
Michele Cammarano

Il consigliere regionale: “Gli annunci di De Luca sconfessati da nuove proroghe”

“A leggere i dati sull’andamento della spesa snocciolati dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, non fa oramai più notizia che la Campania precipiti sempre più in basso nei pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale. Un paradosso, se solo si calcola che il Psr Campania 2014-2020 sia secondo in Italia per budget, con 1812,5 milioni di euro da spendere entro il 2023. Ebbene, al 31 gennaio scorso, Agea stima che di quella cifra la Campania abbia impegnato appena il 6,62%.

Numeri che certificano l’ennesimo fallimento del governatore De Luca e del suo consigliere all’Agricoltura, Franco Alfieri. Di quest’ultimo speravamo di essercene liberati, ma le sue straordinarie doti di incapacità da un lato ne hanno decretato la bruciante sconfitta alle politiche, dall’altro ne hanno determinato il ritorno sulla poltrona di consigliere del governatore. De Luca era in compagnia proprio del fido Alfieri quando pronunciò la sua ultima bugia. Era il 7 dicembre scorso quando annunciò che entro la fine del 2017 avrebbe impegnato 150 milioni di euro delle risorse per i Prs e che per l’anno successivo avrebbe pagato il 100% del miliardo e 800 milioni disponibili. Annunci superati da due notizie distanti anni luce da quegli intendimenti. La prima, che la Regione Campania ha disposto una nuova proroga dei termini di presentazione delle domande di sostegno per le misure del Psr. La seconda, che dagli ultimi dati rendicontati a Bruxelles, risulta che la spesa pubblica dal Psr Campania tra il 1 dicembre 2017 ed il 31 gennaio 2018 ammonta a poco più di 12,1 milioni di euro. Praticamente meno del 10% di quanto De Luca prometteva di pagare”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano.

“Le proroghe – sottolinea Cammarano – testimoniano l’inefficienza della programmazione. In Puglia hanno fatto ricorso al Tar contro le proroghe che, protratte a lungo, possono avere profili di illegittimità. Un rischio che oggi corre anche la Campania”

s
TAG:campaniaCilentomichele cammaranopsr
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

Murales Castellabate

A Cuccaro Vetere e Perito spazi pubblici saranno destinati alla creatività urbana

Si punta a valorizzare artisticamente alcune aree e spazi pubblici mediante la…

Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.