Attualità

M5S, Cammarano: “Psr, Campania sempre più in ritardo con i pagamenti”

Il consigliere regionale: “Gli annunci di De Luca sconfessati da nuove proroghe”

Comunicato Stampa

3 Aprile 2018

Michele Cammarano

Il consigliere regionale: “Gli annunci di De Luca sconfessati da nuove proroghe”

“A leggere i dati sull’andamento della spesa snocciolati dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, non fa oramai più notizia che la Campania precipiti sempre più in basso nei pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale. Un paradosso, se solo si calcola che il Psr Campania 2014-2020 sia secondo in Italia per budget, con 1812,5 milioni di euro da spendere entro il 2023. Ebbene, al 31 gennaio scorso, Agea stima che di quella cifra la Campania abbia impegnato appena il 6,62%.

Numeri che certificano l’ennesimo fallimento del governatore De Luca e del suo consigliere all’Agricoltura, Franco Alfieri. Di quest’ultimo speravamo di essercene liberati, ma le sue straordinarie doti di incapacità da un lato ne hanno decretato la bruciante sconfitta alle politiche, dall’altro ne hanno determinato il ritorno sulla poltrona di consigliere del governatore. De Luca era in compagnia proprio del fido Alfieri quando pronunciò la sua ultima bugia. Era il 7 dicembre scorso quando annunciò che entro la fine del 2017 avrebbe impegnato 150 milioni di euro delle risorse per i Prs e che per l’anno successivo avrebbe pagato il 100% del miliardo e 800 milioni disponibili. Annunci superati da due notizie distanti anni luce da quegli intendimenti. La prima, che la Regione Campania ha disposto una nuova proroga dei termini di presentazione delle domande di sostegno per le misure del Psr. La seconda, che dagli ultimi dati rendicontati a Bruxelles, risulta che la spesa pubblica dal Psr Campania tra il 1 dicembre 2017 ed il 31 gennaio 2018 ammonta a poco più di 12,1 milioni di euro. Praticamente meno del 10% di quanto De Luca prometteva di pagare”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano.

“Le proroghe – sottolinea Cammarano – testimoniano l’inefficienza della programmazione. In Puglia hanno fatto ricorso al Tar contro le proroghe che, protratte a lungo, possono avere profili di illegittimità. Un rischio che oggi corre anche la Campania”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home