Cilento

Pisciotta: al via la collaborazione con il CIRAM di Napoli

Il Comune dovrà affrontare diverse operazioni di ripristino dei fondali del porto

Antonella Capozzoli

1 Aprile 2018

Il Comune dovrà affrontare diverse operazioni di ripristino dei fondali del porto

InfoCilento - Canale 79

Una nuova collaborazione è stata siglata fra il Comune di Pisciotta e il C.I.R.A.M. – Centro Interdipartimentale di Ricerca ”Ambiente” – dell’Università Federico II di Napoli.

Prima dell’inizio della stagione diportistica, infatti,la Giunta intende programmare una serie di lavori di ripristino dei fondali del Porto di Pisciotta e del ripascimento sommerso sulla spiaggia, in località Acquabianca. Le mareggiate che si sono verificate negli ultimi mesi hanno determinato, diversi fenomeni di insabbiamento: “è necessario”, chiarisce l’Ente, “intervenire in tempi brevi”, dal momento che l’ accumulo di un ulteriore quantitativo di sabbia potrebbe causare disagi e difficoltà anche alle imbarcazioni con un basso peschaggio.

Per questa ragione, il sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori, ha deciso di rinnovare la fattiva collaborazione col centro napoletano; prima di poter avviare i lavori veri e propri, infatti, è necessario eseguire analisi di compatibilità granulometriche, chimiche, batteriologiche e ecotossicologiche dei sedimenti marini, operazioni per le quali il CIRAM ha già garantito  disponibilità. L’Istituto, oltretutto, ha proceduto a stabilire degli importi unitari per campione: per le analisi di compatibilità granulometrica, 250 euro; per le analisi chimiche, l’importo sarà di di 1250 euro; per le analisi microbiologiche, la spesa è di 350 euro e, infine, per le analisi ecotossicologiche, l’importo sarà di 600 euro. Per quel che riguarda, poi, le analisi della comunità bentonica esistente nell’area di intervento – ovvero degli organismi che abitano i fondali marini -, l’importo stimato di mille euro. La convenzione, che avrà la durata di un anno, permetterà lo svolgimento dei lavori in tutta sicurezza, nel rispetto delle regole e, soprattutto, in tempi brevi.

Uno dei maggiori disagi determinato dall’insabbiamento del porto è legato all’attracco del Metrò del Mare, il servizio di collegamento via mare della costiera cilentana con Salerno, la Costiera Amalfitana e Capri: per garantire la piena funzionalità di questo servizio, i cittadini auspicano una soluzione immediata del problema, soprattutto in vista della nuova stagione turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home