Cilento

Capaccio Paestum, arriva la carta d’identità elettronica

Ecco come ottenerla

Comunicato Stampa

30 Marzo 2018

Carta d'Identità

Ecco come ottenerla

Il Comune di Capaccio Paestum rilascerà, a partire dal prossimo 3 aprile, la carta d’identità in formato elettronico (CIE). Potranno richiedere la nuova Carta d’Identità elettronica i cittadini italiani e stranieri residenti a Capaccio Paestum che hanno la carta d’identità scaduta o in scadenza (da 180 giorni prima della data di scadenza), hanno smarrito la loro carta d’identità o ne sono stati derubati, hanno deteriorato la loro carta d’identità.

La nuova Carta d’Identità Elettronica si può richiedere presso il Servizio Anagrafe di Capaccio Scalo e di Capaccio Capoluogo. Il rilascio della CIE avverrà su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.00, e nel pomeriggio del martedì e giovedì, dalle 15.30 alle 17.00.

Gli appuntamenti possono essere presi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e nel pomeriggio di martedì e giovedì, dalle 15.30 alle 17.00 con le seguenti modalità:

  1. telefonicamente, chiamando, ai seguenti numeri 0828.812340  – 0828.812247;
  2. direttamente allo sportello;

In alternativa, in qualunque momento, si può prendere appuntamento inviando una mail ai seguenti indirizzi, lasciando un recapito telefonico al quale essere contattati per definire l’appuntamento:

  1. demograficics@pec.comune.capaccio.sa.it (Anagrafe Capaccio Scalo);
  2. demograficicc@pec.comune.capaccio.sa.it (Anagrafe Capaccio capoluogo);

Per i cittadini, il monitoraggio dello stato di spedizione delle CIE è possibile registrandosi presso il sito Agenda CIE selezionando il pulsante “Cerca carta” ed inserendo il codice fiscale ed il numero della CIE. La nuova Carta d’identità elettronica costa €. 22,20 che vanno versati in contanti allo sportello al momento della richiesta.

La nuova Carta ha l’aspetto e le dimensioni di una carta di credito. È dotata di un microprocessore che memorizza in modo sicuro le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi fotografia e le impronte digitali. Essa riporta il codice fiscale e vale come documento di identità e, solo per i cittadini italiani, come documento di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e nei Paesi Extra Unione Europea che la accettano al posto del passaporto.

La nuova Carta d’Identità, inoltre, contiene l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte che ogni cittadino può esprimere al momento della richiesta. Eventuali modifiche della volontà espressa potranno essere effettuate in qualsiasi momento. Il modulo dedicato è disponibile allo sportello. Chi volesse avere maggiori informazioni in proposito può trovarle nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti (COME DONARE).

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

Torna alla home