Sport

Serie B: terminata Empoli Salernitana

Decide la doppietta dell'ex Rodriguez

Christian Vitale

29 Marzo 2018

Stefano Colantuono

Decide la doppietta dell’ex Rodriguez

Nel campionato cadetto, per la giornata numero trentatré, la Salernitana era attesa da una trasferta ostica: i granata, stasera alle 20.30, hanno  fatto visita, al “Castellani”, all’Empoli, prima della classe, guidata dal tecnico Andreazzoli. I toscani,  prima del fischio iniziale comandato dal direttore di gara Daniele Minelli,  della sezione di Varese, con i loro 60 punti raccolti in 31 gare hanno cinque punti in più e una gara in meno del Palermo, secondo. I granata, con 41 lunghezze in graduatoria, stazionano in una posizione tranquilla di centro-classifica. Colantuono tecnico dei granata si affida dal primo minuto al 4-3-3. Radunovic viene confermato tra i pali, Casasola e Vitale sono i terzini, Monaco e Schiavi i centrali difensivi. Ricci è il playmaker, ai lati spazio al dinamismo di Minala e Odjer. Kiyine e Sprocati agiscono alle spalle di Bocalon unica punta.

La gara
Il match inizia con i padroni di casa che tentano di fare la partita, il palleggio veloce dei toscani costringe la Salernitana a rinchiudersi spesso nella propria metà campo. I campani si affidano alle giocate di Sprocati, non in serata di grazia, e ai traversoni di Vitale. Poco servito Bocalon: la punta viene chiusa agevolmente da Maietta e Luperto, difensori dei locali. Al 20′ Pasqual serve Caputo che batte a rete, Salvatore Monaco chiude ottimamente evitando guai peggiori.
Poco dopo Donnarumma conclude verso la porta di Radunovic, bravo a deviare il tiro, sulla ribattuta Caputo trova solo il palo. Il primo tempo, giocato su ritmi discreti, termina cosi zero a zero,  praticamente inoperoso Gabriel, portiere empolese.

Nella ripresa esce, per noie fisiche, Bocalon, sostituito da Palombi. Al quarto d’ora Pasqual serve Donnaruma che non impatta benissimo la sfera, mancando una grandissima occasione per portare avanti i toscani. I granata calano alla distanza, dopo i primi quarantacinque minuti molto dispendiosi. L’Empoli, dal canto suo, preme sempre maggiormente per cercare di agguantare i tre punti, ma il duo Donnaruma-Caputo non trova mai il guizzo giusto. Poco prima della mezzora, tra i granata, fuori Vitale e dentro Popescu, mentre tra i padroni di casa l’ex Rodriguez rileva Donnaruma. Il neo entrato tra i toscani, al settantottesimo, sblocca il risultato: il cross di Pasqual trova pronta la punta spagnola, brava nell’occasione a girare il pallone dove Radunovic non può arrivare. Colantuono, a dieci dalla fine, getta nella mischia anche Rossi che prende il posto di Sprocati, sparito nel corso della ripresa.
Nel finale i granata si scoprono maggiormente, senza creare vere occasioni da rete, alla ricerca del pari, Caputo in contropiede serve Rodriguez che sigla facilmente la doppietta personale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home