Cilento

Giovedì Santo: ecco i riti della giornata

Tutti i riti del Giovedì Santo

Antonio Pagano

29 Marzo 2018

Tutti i riti del Giovedì Santo

InfoCilento - Canale 79

Nel Giovedì Santo si ricorda l’istituzione dell’Eucaristia e del ministero del sacerdozio; esso conclude il periodo di penitenza della Quaresima e dà inizio al Triduo pasquale.

Nel pomeriggio di oggi, si celebra in tutte le chiese del Cilento, la messa in  ‘coena domini’, nella quale si ricorda il solenne avvenimento dell’ultima cena di Gesù. Nella celebrazione, poi, vi è il rito della lavanda dei piedi, gesto simbolico in quanto  lavare i piedi era un gesto normalmente riservato ai servitori e agli schiavi, un segno di ospitalità dovuto dalle mogli ai mariti e dai figli ai padri, certamente non qualcosa che i discepoli si sarebbero aspettati dal Messia.

Inoltre, già dalla mattinata di oggi, si potranno visitare i Sepolcri allestiti nelle numerose chiese del Cilento; per prepararli e adornali vi è l’usanza, molto diffusa, delle spighe di grano. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home