• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: fondi da sanzioni amministrative investiti in sicurezza e manutenzione

Comune punta ad incassare gran parte dei fondi grazie all'autovelox

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 28 Marzo 2018
Condividi

Comune punta ad incassare gran parte dei fondi grazie all’autovelox

VALLO DELLA LUCANIA. E’ di 1,76 milioni di euro la somma che il Comune punta ad incassare per i prossimi tre anni dalle sanzioni amministrative per violazioni previste dal codice della strada. Di questa cifra il 50% è vincolato per legge ed è da destinare ad interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica; al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale ed  altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale. La parte restante è nella disponibilità del Comune. Per quanto riguarda le violazioni derivanti da accertamento dei limiti di velocità, invece, gli Enti devono garantire interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali.

Nello specifico per il prossimo triennio, dei soldi derivanti da sanzioni amministrative pecuniarie 12 mila euro l’anno  saranno destinati ad interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica delle strade; 22 mila euro per il potenziamento delle attività di controllo e di accertamento violazione in materia di circolazione stradale; 24mila euro per il miglioramento della sicurezza stradale attraverso la manutenzione delle strade, l’installazione, l’ammodernamento, il potenziamento, la messa a norma e la manutenzione delle barriere e la sistemazione del manto stradale, la redazione dei piani urbani del traffico per la viabilità extraurbana, gli interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, lo svolgimento da parte della polizia locale di corsi per l’educazione stradale, misure di assistenza e previdenza per il personale dei vigili, interventi a favore della mobilità; 22mila per assunzioni stagionali, finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e stradale, progetti di potenziamento dei servizi di prevenzione, acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature per il servizio di polizia municipale distanti al potenziamento dei controlli.

La gran parte dei fondi, circa 1,7 milioni di euro l’anno, arriveranno dalle sanzioni di controllo della velocità, anche in considerazione della prossima attivazione di un autovelox sulla Cilentana. Di questi, tolti i soldi destinati alla provincia di Salerno (competente per l’arteria) l’investimento maggiore riguarderà interventi di manutenzione e messa in sicurezza di strade, segnaletiche e barriere (circa 640mila euro); la parte restante andrà per il potenziamento di attività di controllo e accertamento delle violazioni.

s
TAG:CilentoCilento Notiziesanzioniultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.