Cilento

A Campora è tempo di tradizioni: martedì torna “Lo sparo al prosciutto”

Torna un evento che si ripete da oltre un secolo

Redazione Infocilento

28 Marzo 2018

Torna un evento che si ripete da oltre un secolo

A Campora, paese situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, le feste non terminano a pasquetta, il Martedi in albis (3 APRILE) giorno della festa della Madonna della neve, c’è un altro appuntamento irrinunciabile a cui i camporesi e gli appassionati sono ormai abituati da cento anni e più: “Lo sparo al prosciutto”.

Già il nome ne lascia comprendere quelli che sono gli elementi caratterizzanti dell’evento: lo sparo e sua maestà il prosciutto. Ne spiega i dettagli il Presidente della Pro Loco Maurizio Galzerano: “La manifestazione è incentrata su una gara di tiro in cui i partecipanti sparano in direzione di un prosciutto posto ad una distanza di circa 70 metri; il vincitore sarà colui che maggiormente si avvicina al centro di un cartellino posto sul prosciutto stesso. Oltre la distanza considerevole le difficoltà derivano anche dal fatto che si spara da un lato all’altro di un ponte, il ponte dello Scalone, alto circa 70 metri sotto il quale scorre il fiume Torno. Lo scorcio panoramico è sicuramente suggestivo ma ciò che rende attraente e difficile la gara sono proprio le correnti che possono esercitare un influenza non da poco conto sulla direzione del tiro. Terminata la competizione vera e propria la serata proseguirà con la premiazione dei vincitori e si offrirà ai presenti il gustoso pane e prosciutto camporese, ci sarà inoltre un gruppo musicale che con le sue note rallegrerà la serata”. “Non resta – prosegue il presidente – che invitare alla partecipazione per trascorrere una giornata diversa e sicuramente piacevole, poi non si sa mai che magari a casa si ritorni con un bel prosciutto locale trofeo della vittoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home