Attualità

Camerota, trovata una soluzione per la strada del Ciglioto

Arriva ok Provincia e Genio Civile

Comunicato Stampa

26 Marzo 2018

Arriva ok Provincia e Genio Civile

Come già aveva anticipato qualche giorno fa il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, oggi, lunedì 26 marzo, sono arrivate novità importanti che riguardano la strada provinciale 66, meglio nota come Ciglioto. Questa mattina, intorno alle 11, c’è stato un sopralluogo lungo l’arteria chiusa dal 17 gennaio scorso a causa di una caduta massi consistente.

Sul luogo interessato dal movimento franoso, si sono incontrati i tecnici della Provincia di Salerno, la Comunità montana del Bussento, Lambro e Mingardo, il Genio Civile di Salerno e l’Amministrazione Comunale di Camerota con il sindaco, l’assessore Giovanni Saturno e il consigliere Josè Saturno.

Gli esperti hanno rilevato che la parete rocciosa incombente sul tornante numero due è stato oggetto di un crollo di materiale lapideo che ha interessato la sede stradale in più punti anche con la rottura del parapetto in muratura. «La parete si presente in alcuni punti fratturata e in particolare nelle vicinanze della nicchia di distacco» affermano i tecnici.

Ma non è tutto. Mentre la strada è rimasta chiusa per garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, si sono verificate altre frane. Dal costone si sono staccate diverse pietre in più punti. Per fortuna, però, il transito era vietato con l’ordinanza sindacale n.2 del 17/01/2018.

«Si rende intervenire con estrema urgenza al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza veicolare antecedente l’evento di crollo» si legge ancora nella relazione redatta dai tecnici. Il sindaco ha sottolineato a più riprese che «la strada è di fondamentale importanza per il Comune di Camerota ma soprattutto per i centri collinari di Camerota capoluogo e Licusati». L’arteria, infatti, collega proprio la frazione di Licusati con la stazione dei treni di Centola e con lo svincolo di Poderia della strada provinciale 430 Cilentana.

Come è ormai risaputo, l’Ente, con sede in piazza San Vincenzo, non ha soldi in cassa per poter affrontare la spesa di messa in sicurezza del costone. L’Amministrazione ha dunque chiesto al Genio Civile di Salerno di farsi parte attiva per l’esecuzione di una parte dei lavori. Per riaprire la strada occorre ispezionare il costone, pulire le carreggiate e le cunette e agire sul disgaggio dei massi instabili. La Provincia, in precedenza, ha già effettuato dei rilievi fotografici con drone. Torneranno sicuramente utili ai rocciatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home