• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: con i fondi delle sanzioni il Comune investe in sicurezza

Comune punta ad incassare circa 400mila euro

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 25 Marzo 2018
Condividi

Comune punta ad incassare circa 400mila euro

CASTELLABATE. Dalle sanzioni per violazioni al codice della strada il Comune incasserà circa 486milla euro. E’ quanto stimato dall’area economica-finanziaria per il 2018, precisando che al netto di crediti di dubbia esigibilità la somma in ingresso nelle casse dell’Ente scenderebbe a 400mila euro. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Costabile Spinelli, ha deciso di investire queste somme per la sicurezza.

In realtà quella nella disponibilità del Comune è del 50%; l’altra metà, infatti, è veicolata per legge. I fondi fruibili saranno destinati a segnaletica (50mila euro),  potenziamento delle attività di controllo, in particolare varchi per la Ztl, videocamere ed altre apparecchiature per individuare illeciti (38mila euro) e veicoli (12mila euro).

Altri centomila euro garantiranno il potenziamento del servizio di polizia locale per il periodo estivo e per gli straordinari, atteso che si punta a prolungare i turni di lavoro. Lo scorso anno il Comune ha elevato verbali per oltre 480mila euro; una parte di questa somma non è stata incassata.

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziesanzioni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.