Cilento

VIDEO | Come raccogliere gli asparagi selvatici e fare un ottimo sciusciello

La ricetta per cucinarli

Bruno Sodano

24 Marzo 2018

La ricetta per cucinarli

InfoCilento - Canale 79

Ah la primavera… il freddo lascia spazio ai colori, al sole e alla bellezza. E’ come se la terra rinascesse e con lei tutte le cose più buone. Nel Cilento poi è un periodo molto particolare perchè si da il via alla raccolta degli asparagi selvatici.

Gli asparagi nascono in terreni particolari e molte volte si trovano in zone un po’ pericolose: montagne, colline tortuose, o come si dice in cilentano, miezzo a e macchie. Ebbene se non è proprio semplicissimo e a tratti anche un po’ pericolo, però noi ci proviamo comunque. La pericolosità nasce dal fatto che la primavera non risveglia solo i colori e le piante ma anche gli animali e nella fattispecie, i serpenti che sono di facile incontro in aperta campagna. Si va alla ricerca della Sparacogna, o Sparaogna, come si dice in dialetto, ed è una pianta pungente, fatta di spine. Questa è la pianta madre che, dopo la pioggia, e con lo sbucar del sole che alza le temperature, vede nascere degli splendidi asparagi. Per raccoglierli bastano un paio di guanti, un coltello ed il gioco è fatto. Si tagliano alla base e si fa attenzione a non spezzare la punta che è tenera e delicata. Adesso che abbiamo raccolto gli asparagi dobbiamo cucinarli: frittata, con la pasta o un bello sciusciello.

Sono tanti i modi ma i tradizionali sono i più buoni. Lo sciusciello è un piatto tipico cilentano che facevano le nostre nonne con una semplicità disarmante. In realtà è davvero molto semplice ma bisogna avere qualche piccola accortezza. Si tratta di un mix fra frittata e uova strapazzate cotte negli asparagi ed il loro brodo. Andiamo a vedere come si fa:

INGREDIENTI
200 gr di asparagi selvatici
1/2 cipolla
Olio EVO
400 ml d’acqua
3 uova
50 gr di Cacioricotta di Capra cilentano
Prezzemolo abbondante

PROCEDIMENTO
Puliamo gli asparagi spezzandoli dalla punta in pezzetti da un centimetro e mezzo circa fino ad arrivare al punto che non si riescono più a spezzare con le mani. Buttiamo la parte dura. Sciacquiamo in acqua e mettiamo a soffriggere la cipolla in pentola con l’olio EVO. Aspettiamo che soffrigga il tutto per un paio di minuti e allunghiamo l’acqua. Dopo circa 10 minuti aggiungiamo le nostre uova sbattute con cacioricotta e prezzemolo. Gli asparagi devono avere molto brodo. Mescoliamo per bene il tutto a fiamma alta e dopo un minuto abbassiamo la fiamma al minimo e facciamo cuocere, con il coperchio, circa 5 minuti. Rialziamo 20 secondi la fiamma e spegnendo facciamo riposare qualche minuto. Il nostro sciusciello è pronto per essere gustato. Come abbinamento consiglio un buon Aglianico del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home