Cilento

Il Calcio Internazionale protagonista ad Agropoli: al via il torneo giovanile “Città di Agropoli”

Sei le nazioni al via, oltre 100 le formazioni in campo

Comunicato Stampa

23 Marzo 2018

Sei le nazioni al via, oltre 100 le formazioni in campo

InfoCilento - Canale 79

Si svolgerà dal 26 al 31 Marzo 2018 nel Cilento la 37° edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile “Città di Agropoli”. In questa edizione parteciperanno 6 Nazioni , USA con New York International, Canada con Welland e Caledon, Colombia con San Bartolomeo,  Slovacchia con la Lokomotiva Trnava, Polonia con Gornik Zabrze e molti i club provenienti dall’ Italia presente con ben 8 regioni e 17 province (Brescia, Grosseto, Firenze, Pistoia, Chieti , Roma, L’Aquila, Frosinone, Latina, Avellino, Napoli, Benevento, Reggio Calabria , Vibo Valentia, Palermo).

Folta rappresentanza della nostra provincia, presenti 23 squadre, capitanate dalla Salernitana. Le gare si disputeranno come di consueto sui campi di Agropoli , Capaccio Paestum, Roccadaspide, Castellabate, Stella Cilento, e nei centri sportivi locali.

Come nelle precedenti edizioni, anche in questa gli organizzatori, oltre a far prevalere l’aspetto sociale ed educativo del calcio giovanile, saranno attenti all’aspetto agonistico e tecnico, essendo il torneo riconosciuto da A.S.C. FIGC UEFA E FIFA che ne certificano la validità e garantiscono alle 54 società e ai 1500 atleti un corretto svolgimento della kermesse.

Come di solito la manifestazione e un momento di aggregazione tra popoli e usanze diverse e rappresenta un momento di forte richiamo turistico. Saranno presenti sul territorio 3500 persone tra atleti, dirigenti e genitori.

La cerimonia di apertura è prevista per Giovedì 29 Marzo alle 14,30 allo stadio Raffaele Guariglia di Agropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home