Cilento

Sapri: dopo la mareggiata organizzata una giornata di pulizia del litorale

Necessario rimuovere rifiuti e detriti da spiagge, strade e marciapiedi

Sara Fiorillo

22 Marzo 2018

Necessario rimuovere rifiuti e detriti da spiagge, strade e marciapiedi

Il moto ondoso che ha colpito bruscamente Sapri, sta fortunatamente diminuendo la sua intensità; nonostante ciò da ieri è stato imposto il divieto di transito che interessa sia gli automobilisti che i pedoni intenti a percorrere strade in vicinanza del mare.

Gli operai del comune sono subito entrati in azione per provvedere alla pulizia delle zone interessate. Il lavoro da svolgere si mostra arduo, considerando anche l’immediata vicinanza del periodo dedicato alle festività Pasquali. Spiagge, strade e marciapiedi, infatti, sono invasi da grandi detriti, sabbia, pietre e altri rifiuti trasportati dal mare. Da qui, ecco l’idea di creare una giornata di pulizia straordinaria che si svolgerà il 24 marzo.

Il comune di Sapri, cerca in questo modo di ridurre tempestivamente il disagio creato dalla mareggiata, puntando sull’aiuto della collettività.

Intanto non mancano le polemiche per quanto accaduto: Mariano Scanniello, fondatore del movimento “Questo è il mio paese”, torna a sottolineare la necessità di intervenire contro il fenomeno dell’erosione costiera che ha portato il mare ad arrivare fin sulla strada.”Credo sia arrivato il momento di sedersi ad un tavolo e cercare di trovare una soluzione quantomeno per arginare il problema , tra qualche decennio Sapri si ritroverà senza spiaggia risorsa importante per l’economia del nostro paese. Nella conferenza stampa che fu tenuta su i moduli reef ball durante lo scorso mese di Giugno ebbi modo di dire che la reef ball foundation di Moreno Buogo è ben disponibile ad effettuare dei test per verificare il moto ondoso in collaborazione con la Federico II di Napoli posizionando dei moduli all’interno della nostra baia”, ha spiegato.

La mission dei Reef Ball è contrastare la voracità del mare attraverso una soluzione eco-friendly. Sono realizzati in calcestruzzo compatibile biologicamente e creano una barriera frangiflutti sommersa invisibile che quando serve entra in funzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home