Cilento

Sapri: dopo la mareggiata organizzata una giornata di pulizia del litorale

Necessario rimuovere rifiuti e detriti da spiagge, strade e marciapiedi

Sara Fiorillo

22 Marzo 2018

Necessario rimuovere rifiuti e detriti da spiagge, strade e marciapiedi

Il moto ondoso che ha colpito bruscamente Sapri, sta fortunatamente diminuendo la sua intensità; nonostante ciò da ieri è stato imposto il divieto di transito che interessa sia gli automobilisti che i pedoni intenti a percorrere strade in vicinanza del mare.

Gli operai del comune sono subito entrati in azione per provvedere alla pulizia delle zone interessate. Il lavoro da svolgere si mostra arduo, considerando anche l’immediata vicinanza del periodo dedicato alle festività Pasquali. Spiagge, strade e marciapiedi, infatti, sono invasi da grandi detriti, sabbia, pietre e altri rifiuti trasportati dal mare. Da qui, ecco l’idea di creare una giornata di pulizia straordinaria che si svolgerà il 24 marzo.

Il comune di Sapri, cerca in questo modo di ridurre tempestivamente il disagio creato dalla mareggiata, puntando sull’aiuto della collettività.

Intanto non mancano le polemiche per quanto accaduto: Mariano Scanniello, fondatore del movimento “Questo è il mio paese”, torna a sottolineare la necessità di intervenire contro il fenomeno dell’erosione costiera che ha portato il mare ad arrivare fin sulla strada.”Credo sia arrivato il momento di sedersi ad un tavolo e cercare di trovare una soluzione quantomeno per arginare il problema , tra qualche decennio Sapri si ritroverà senza spiaggia risorsa importante per l’economia del nostro paese. Nella conferenza stampa che fu tenuta su i moduli reef ball durante lo scorso mese di Giugno ebbi modo di dire che la reef ball foundation di Moreno Buogo è ben disponibile ad effettuare dei test per verificare il moto ondoso in collaborazione con la Federico II di Napoli posizionando dei moduli all’interno della nostra baia”, ha spiegato.

La mission dei Reef Ball è contrastare la voracità del mare attraverso una soluzione eco-friendly. Sono realizzati in calcestruzzo compatibile biologicamente e creano una barriera frangiflutti sommersa invisibile che quando serve entra in funzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home