Attualità

Castelnuovo: Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Un incontro con Fausto Sabia dell'Associazione “Verso la vita” di Capaccio Paestum

Emma Mutalipassi

21 Marzo 2018

Un incontro con Fausto Sabia dell’Associazione “Verso la vita” di Capaccio Paestum

Si tiene domani 22 Marzo presso l’Aula Magna del Comune di Castelnuovo un incontro in memoria delle vittime di mafia. L’appuntamento vede ospite Fausto Sabia presidente e fondatore dell’Associazione “Verso la vita” di Capaccio Paestum, associazione nata nel 1996 per accogliere ed indirizzare al recupero e alla rieducazione alla vita dei tossicodipendenti. La comunità è attiva in molte attività ed è sensibile a tutte le problematiche che girano intorno alla malavita e a quel tunnel nel quale molte persone si trovano catapultati a causa dei disagi sociali che contaminano la vita umana.

L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Istituto di Istruzione superiore Ancel Keys, l’Associazione Libera contro le Mafie ed il Comune di Castelnuovo. Parteciperanno gli alunni della scuola Media di Pantana, un dibattito rivolto proprio alle nuove generazione: conoscere il passato aiuta a comprendere il presente e a costruire il futuro, affinchè queste problematiche siano motivo di sensibilizzazione e riflessione sui tormenti della società.

Verranno ricordate le storie di attivisti contro le mafie e vittime di ingiustizie che hanno fatto la storia: Peppino Impastato, giornalista che ha denunciato le attività di Cosa Nostra, Mauro Rastagno, giornalista cresciuto a Torino ma attivo in Sicilia dove muore vittima della mafia per le sue rivelazioni, Don Pino Puglisi, vicino ai giovani, attivo contro la malavita, ucciso da Cosa Nostra, Don Peppino Diana, attivo contro la camorra al tempo del clan dei Casalesi e ne resta vittima.

Interverranno all’incontro il Dirigente scolastico Prof.ssa Maria Masella, il Sindaco di Castelnuovo Dott. Eros Lamaida il quale al termine dell’incontro depositerà un fascio di fiori sulla targa dedicata ad Angelo Vassallo sita nello spiazzale a lui intitolato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home