• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castelnuovo: Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Un incontro con Fausto Sabia dell'Associazione “Verso la vita” di Capaccio Paestum

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 21 Marzo 2018
Condividi

Un incontro con Fausto Sabia dell’Associazione “Verso la vita” di Capaccio Paestum

Si tiene domani 22 Marzo presso l’Aula Magna del Comune di Castelnuovo un incontro in memoria delle vittime di mafia. L’appuntamento vede ospite Fausto Sabia presidente e fondatore dell’Associazione “Verso la vita” di Capaccio Paestum, associazione nata nel 1996 per accogliere ed indirizzare al recupero e alla rieducazione alla vita dei tossicodipendenti. La comunità è attiva in molte attività ed è sensibile a tutte le problematiche che girano intorno alla malavita e a quel tunnel nel quale molte persone si trovano catapultati a causa dei disagi sociali che contaminano la vita umana.

L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Istituto di Istruzione superiore Ancel Keys, l’Associazione Libera contro le Mafie ed il Comune di Castelnuovo. Parteciperanno gli alunni della scuola Media di Pantana, un dibattito rivolto proprio alle nuove generazione: conoscere il passato aiuta a comprendere il presente e a costruire il futuro, affinchè queste problematiche siano motivo di sensibilizzazione e riflessione sui tormenti della società.

Verranno ricordate le storie di attivisti contro le mafie e vittime di ingiustizie che hanno fatto la storia: Peppino Impastato, giornalista che ha denunciato le attività di Cosa Nostra, Mauro Rastagno, giornalista cresciuto a Torino ma attivo in Sicilia dove muore vittima della mafia per le sue rivelazioni, Don Pino Puglisi, vicino ai giovani, attivo contro la malavita, ucciso da Cosa Nostra, Don Peppino Diana, attivo contro la camorra al tempo del clan dei Casalesi e ne resta vittima.

Interverranno all’incontro il Dirigente scolastico Prof.ssa Maria Masella, il Sindaco di Castelnuovo Dott. Eros Lamaida il quale al termine dell’incontro depositerà un fascio di fiori sulla targa dedicata ad Angelo Vassallo sita nello spiazzale a lui intitolato.

s
TAG:capaccio paestumCastelnuovo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.