• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il “Tavolo Provinciale per il Benessere dell’Infanzia e dell’adolescenza“ ospite al Liceo scientifico “Carlo Pisacane”

Protagonisti gli studenti di Padula

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Marzo 2018
Condividi

Protagonisti gli studenti di Padula

ll Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula torna a parlare ai ragazzi del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Un fenomeno che, purtroppo, sta prendendo sempre più spazio nella società e che, troppe volte ormai, porta anche ad epiloghi tragici e impensabili. Al già pericoloso bullismo, in questi anni in cui la tecnologia è diventata ormai parte integrante e indispensabile della vita dei giovani, si aggiunge il fenomeno tragico del cyberbullismo.

Lunedì 19 marzo, protagonisti sono stati gli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, che hanno partecipato alla 3^ giornata di formazione sul bullismo e cyberbullismo del ciclo di incontro sul tema “Per una Scuola sicura e connessa”, con l’istituto Omnicomprensivo di Padula nel ruolo di referente del progetto essendo stata riconosciuta Scuola Sentinella per il Territorio contro il cyberbullismo.

Leggi anche:

Padula: al Liceo Pisacane una toccante testimonianza, la figlia di Violeta Senchiu racconta l’impegno contro il femminicidio

A parlare ai ragazzi delle conseguenze di atteggiamenti violenti ed offensivi, nel comportamento come nelle parole e ancor più nello scritto, la dirigente scolastica Liliana Ferzola, il referente per l’istituto Omnicomprensivo di Padula per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo, Vincenzo Maria Pinto, l’On. Maria Ricchiuti, consigliere regionale, Giuseppe Cicalese, presidente dell’Accademia italiana di progettazione e consigliere politico del Presidente della Provincia per i fondi comunitari, la Prof.ssa Mariarosaria Vitiello, consigliere politico del Presidente Canfora per le Politiche culturali, educative e scolastiche, Gerardo Piccirillo pentester

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bullismopadulapadula notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Ottati, della sua cultura e delle bellezze naturalistiche del monte Panormo

Ottati, tra Monte Panormo e Cilento: natura, tradizioni e caciocavallo podolico in…

Verso Benevento: come si sta preparando la Salernitana?

Lunedì 1 dicembre 2025 al Ciro Vigorito, i granata si sfideranno contro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.