Attualità

Ascea pensa alla stagione estiva: definiti i prezzi dei parcheggi

L'Ente punta a dare in affidamento il servizio

Carmela Di Marco

19 Marzo 2018

L’Ente punta a dare in affidamento il servizio

ASCEA. La giunta comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, nei giorni scorsi ha definito il prezzario dei parcheggi a pagamento presenti sul territorio comunale.

In particolare le tariffe andranno da 1 euro a 20 euro così suddivise:
– 1 euro per un’ora o frazione di ora
– 2,50 euro dalle 8 alle 14 o frazione superiore a un’ora
– 2,50 dalle 14 alle 20 o frazione superiore ad un’ora
– 4 euro per l’intera giornata (8 – 20)
– 20 euro per l’intera giornata, per tutto l’arco dell’anno, per i camper, autocaravan, motorhome e similari.

Tariffe maggiorate per l’area di località Scogliera, dal bivio successivo all’ex Lem in poi, in considerazione che si tratta di area Sic del Parco e di zona ad alta valenza ambientale:
– 4 euro dalle 8 alle 14 o frazione superiore ad un’ora
– 4 euro dalle 14 alle 20 o frazione superiore ad un’ora
– 6 euro intera giornata

Infine ulteriori prezzi sono stati determinati per la località Scogliera, nell’uliveto, anch’essa zona tutelata e ad alta valenza ambientale, più distante dal mare rispetto all’altra:
– 3 euro dalle 8 alle 14 o frazione superiore ad un’ora
– 3 euro dalle 14 alle 20 o frazione superiore ad un’ora
– 5 euro intera giornata.

L’amministrazione comunale, inoltre, punta ad affidare in concessione la gestione dei parcheggi comunali privi di custodia per il periodo che va dal 15 giugno al 15 settembre. Per questo verrà predisposto apposito bando che potrà avere anche durata pluriennale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home