• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Rufo: condannato il Comune per aver concesso in ritardo l’accesso agli atti al Consorzio di Bacino

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 17 Marzo 2018
Condividi

L’ente consortile aveva chiesto di prendere visione degli atti relativi alla T.A.R.I.

San Rufo – il Comune non risponde entro i termini ad una istanza presentata dal Consorzio Centro Sportivo Meridionale – Bacino Sa 3 e viene condannato dal TAR di Salerno al pagamento, in favore del Consorzio della somma di 500 Euro per le spese processuali nonché alla restituzione, in favore dello stesso Consorzio, del contributo unificato versato. La vicenda, poi finita all’attenzione della giustizia amministrativa risale allo scorso anno quando il Consorzio ha trasmesso a mezzo posta elettronica certificata una istanza per prendere visione ed estrarre copia del ruolo T.A.R.I. approvato per l’anno 2016 e delle relative delibere. Il Consorzio, non avendo ricevuto alcuna risposta alla richiesta decide, così come previsto dalla legge 241 del 1990 che regolamento l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione, di ricorrere al TAR per ottenere la declaratoria dell’illegittimità del silenzio, mantenuto dal Comune relativamente all’istanza d’accesso agli atti e ottenere quindi per la condanna dello stesso Comune all’esibizione della documentazione richiesta. In seguito al deposito del ricorso il Comune di San Rufo aveva comunicato con una nota del Responsabile del Servizio Finanziario, diretta al legale rappresentante del Consorzio, che era possibile prendere visione ed estrarre copia degli atti amministrativi, inerenti la T. A. R. I. 2016, presso l’Ufficio Tributi del Comune, negli orari d’apertura al pubblico. In virtù di ciò il TAR di Salerno ha dichiarato improcedibile il ricorso, perchè è cessata materia del contendere, ma nonostante ciò ha condannato l’Amministrazione Comunale al pagamento delle spese processuali sostenute dal Consorzio in quanto la possibilità di prendere visione degli atti richiesti è stata concessa soltanto dopo la presentazione del ricorso alla giustizia amministrativa.

 

 

s
TAG:san rufotar salernotari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.