Cilento

Ospedale di Sapri, sospesa la reperibilità al reparto di Gastroenterologia

Ira dei sindacati, chiesta chiarezza

Comunicato Stampa

17 Marzo 2018

Ospedale Sapri

Ira dei sindacati, chiesta chiarezza

Chiarezza sulla sospensione della reperibilità al reparto di Gastroenterologia dell’ospedale di Sapri. A chiederla sono Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl provinciale, e Biagio Tomasco, segretario con delega alle politiche sanitarie della Uil Fpl Salerno. Spiegazioni sono state chieste al manager dell’Asl, Antonio Giordano, attraverso una lettera inviata nella giornata di ieri.

“Siamo venuti a conoscenza del fatto che il direttore del reparto di Gastroenterologia dell’ospedale di Sapri abbia disposto la sospensione delle pronte disponibilità per le urgenze endoscopiche a partire dalle 8 di sabato 17 marzo alle 20 di domenica 18 marzo. Quel che più colpisce è che tale determinazione non sia accompagnata da alcuna valida motivazione, ma soprattutto scopra un intero territorio, quello a sud della provincia di Salerno, che già vede la chiusura notturna della Gastroenterologia del presidio di Vallo della Lucania, e per la qual cosa espone la popolazione tutta a seri pericoli in ordine alle patologie trattate”, hanno spiegato Salvato e Tomasco.

Ancor più sconcertante è, secondo i sindacalisti, che la direzione sanitaria dell’ospedale di Sapri abbia avallato tale scelta organizzativa senza entrare nel merito della questione. “Di tutto questo chiediamo le motivazioni, ma ancor più irritante è che si consigli di comunicare tale sospensione anche al 118 e al Pronto soccorso di Vallo della Lucania. Tanto fa il paio con altri servizi di pronta disponibilità non garantite nelle ore notturne in altri reparti ed in altri presidi, che giocoforza dirottano tutto sull’ospedale di Vallo della Lucania”, hanno continuato Salvato e Tomasco. “Si tratta di servizi essenziali al mantenimento dello stato di salute della popolazione a sud della provincia di Salerno, che andrebbero rivisitati in ordine alle reti tempo dipendenti insistenti sul territorio con conseguenziale potenziamento delle stesse e non certamente sospese durante un week-end e senza fornire motivazione alcuna. Chiediamo risposte su tutto questo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Torna alla home