• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mobilità sostenibile nel Parco: si punta ad autobus elettrici per gli studenti

Chiesti al Ministero bus per turisti e studenti

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 17 Marzo 2018
Condividi

Chiesti al Ministero bus per turisti e studenti

Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sarà sempre più verde. Destinazione naturale per un Ente che protegge l’ambiente anche se tali iniziative fino ad ora erano state pure idee sulla carta o utilizzate in alcuni convegni. L’attuale direttivo del Parco, del presidente Tommaso Pellegrino e del direttore Romano Gregorio, ha deciso di imporre un nuovo percorso all’Ente dandogli sempre più un’impronta “green”.

L’Ente chiederà al Ministero per l’Ambiente la concessione di alcuni autobus elettrici da mettere a disposizione di studenti e turisti cilentani per spostarsi all’interno dei comuni dell’Area. «La mobilità elettrica ecosostenibile e ad impatto zero è uno degli obiettivi che mi sono prefissato il giorno del mio insediamento – spiega Pellegrino – l’elettrico è il futuro, il “carburante” del domani. Puntare sulle energie rinnovabili è quanto di più importante possa mettere in campo un Ente che fa delle difesa dell’ambiente la propria bandiera».

L’idea degli autobus elettrici si affianca alla realizzazione di una stazione per la ricarica di questo genere di veicoli. Sarà installata a Villa Matarazzo, a Castellabate: «Ogni colonnina avrà installato un pannello solare con il quale potrà caricare l’energia, in pieno rispetto della natura», dice Pellegrino. «Inoltre– continua il presidente – ci appelliamo al prossimo Ministro dell’Ambiente per avere dei veicoli elettrici pubblici da impiegare per gli spostamenti nel Parco che potranno essere utilizzati sia dagli studenti per i collegamenti quotidiani sia per i turisti. In questo modo – aggiunge – si coniuga la difesa della natura e il rilancio turistico dell’intero comprensorio».

s
TAG:CilentoCilento Notizieparcotommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli capitale della scherma giovanile: al PalaSele scatta la corsa al titolo italiano

Appuntamento al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.