• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I promossi e i bocciati… di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Marzo 2018
Condividi

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Parco sempre più green. Promosso il presidente Tommaso Pellegrino che punta ad una mobilità sostenibile: non soltanto colonnine per la ricarica delle auto elettriche, anche autobus per studenti e turisti ad energia pulita.

Mobilità sostenibile nel Parco: si punta ad autobus elettrici per gli studenti

Approda all’Onu con un sogno: una proposta di pace tra le maggiori potenze internazionali. Complimenti e pollice in su a Maria Di Vece

Dal Cilento a New York: Maria Di Vece protagonista presso la sede dell’Onu

Anche Luca Lucibello è in questi giorni al palazzo di vetro. Il suo è un progetto diverso: parlerà di migrazione. Pollice in su anche per il giovane di Omignano

Omignano: Luca Lucibello vola a New York per un progetto sui Migranti

 


I Bocciati

Il liceo “Gatto” di Agropoli. Le testimonianze dei genitori parlano di un contributo “volontario” divenuto “obbligatorio”.

Agropoli: contributi d’iscrizione agli alunni del liceo, è polemica

Si parla tanto di tumori e di casi in aumento nel Cilento. Le istituzioni sembrano però indifferenti al caso. Pollice in giù per gli amministratori locali.

Troppi tumori in Cilento: “tanti appelli ma nessuna risposta”

Pollice in giù per l’amministrazione comunale di Agropoli, ma anche per i commercianti, incapaci di reagire e di unirsi per uscire da una crisi che appare oggi irreversibile

Agropoli, continua la lenta agonia del commercio in centro

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bocciatipromossi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.