Alburni

Discariche abusive: il Governo passa all’incasso. Anche Comuni del Cilento, Diano e Alburni coinvolti

Al via i primi ricorsi per l'azione di rivalsa del Ministero dell'Economia

Katiuscia Stio

16 Marzo 2018

Al via i primi ricorsi per l’azione di rivalsa del Ministero dell’Economia

Ricorso straordinario al PdR – procedura di infrazione europea discariche. Pisciotta, Caggiano e Bellosguardo sono i primi Comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che hanno accolta la richiesta dell’Anci di presentare ricorso per contrastare le richieste di rivalsa del Ministero dell’Economia e delle Finanze per le discariche abusive.

Lo Stato Italiano, infatti, nel 2014 era stato sanzionato da parte della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, per violazione della normativa in materia di discariche abusive. Soldi sborsati dal Governo, ma ora il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha deciso di esercitare l’azione di rivalsa nei confronti delle singole Regioni e degli enti locali sui cui territori insistevano o insistono le discariche oggetto dalla sanzione. Insomma sono questi ultimi a dover pagare a loro volta lo Stato.

Eppure una recente sentenza del Tar Lazio ha precisato che quest’azione è possibile solo dopo aver effettuato una specifica istruttoria al fine di individuare i soggetti effettivamente responsabili, sito per sito. Di conseguenza, il Giudice amministrativo ha ritenuto illegittima l’operato del Mef. Di qui l’invito dell’Anci ai Comuni ad avviare tutela giurisdizionale avverso questa procedura di rivalsa, aderendo all’iniziativa dell’associazione Asmel.

La sanzione della Corte Europea, pari a 43milioni di euro ogni sei mesi, ovvero circa 240mila euro al giorno, era inerente 198 siti inquinati. In Cilento, Vallo di Diano e Alburni, le discariche interessate sono quelle di località Macchie/Cucco a Bellosguardo, Caggiano (località San Giovanni), Gioi (località Cimitero – Cupone), Magliano Vetere (località Lavanghe), Pisciotta (località Sant’Elia), Sacco (località Schiavi), San Mauro La Bruca (località Sferracavallo), San Pietro al Tanagro (località Fossa Magliana), Sant’Arsenio (località Difese), Stio (località Diestro), Teggiano (località Corticato). 17 in totale quelle in Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Castelnuovo Cilento, la minoranza lancia l’allarme: espropri in corso per un mega impianto fotovoltaico a Salicuneta

Secondo quanto comunicato dal gruppo di opposizione, l’avviso di esproprio, che riguarda immobili e terreni agricoli, è stato ufficialmente pubblicato il 24 luglio 2025

Chiara Esposito

06/08/2025

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Torna alla home