Cilento

Capaccio Paestum, continua il lavoro degli investigatori per scoprire l’identità della donna trovata morta in spiaggia

Sul corpo non ci sono segni di ferite, forse morta per annegamento

Paola Desiderio

16 Marzo 2018

Sul corpo non ci sono segni di ferite, forse morta per annegamento

InfoCilento - Canale 79

La verifica sulle denunce di scomparsa non ha dato l’esito sperato. Non si conosce ancora l’identità della donna il cui cadavere è stato rinvenuto ieri mattina in spiaggia a Paestum.

Nelle prossime ore si cercherà di risalire all’identità attraverso le impronte digitali che potrebbero essere nel database delle forze di polizia.

Intanto ieri pomeriggio, nella sala mortuaria del cimitero di Capaccio Capoluogo, il medico legale ha effettuato l’esame cadaverico. La donna, di carnagione chiara, la cui età apparente è di circa trent’anni, non presentava segni evidenti di violenza sul corpo. Per cui l’ipotesi più probabile sulle cause della morte al momento resta l’annegamento. Ma ulteriori elementi per stabilirlo si avranno soltanto con l’autopsia che non è stata ancora disposta.

Il corpo è stato rinvenuto ieri mattina da una scolaresca in visita all’oasi dunale di Legambiente, in località Torre di Mare. La donna giaceva sull’arenile con il viso nella sabbia. Indossava un giubbotto e dei leggins di colore scuro. Si presume che fosse in acqua da un paio di giorni. Sulla vicenda indagano i carabinieri della compagnia di Agropoli diretti dal capitano Francesco Manna

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home