• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, questa mattina il “Premio per la legalità”

Questa mattina la cerimonia di premiazione di allievi e docenti, di artisti

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 15 Marzo 2018
Condividi

Questa mattina la cerimonia di premiazione di allievi e docenti, di artisti

Oggi, Giovedì 15 marzo, apertura ufficiale del Premio per la LEGALITÀ, a Palazzo di Città di Vallo della Lucania, con la cerimonia di premiazione di allievi e docenti, di artisti impegnati nel “teatro civile” e di Fondazioni attive nel campo sociale e culturale. La prima edizione del Premio per la LEGALITÀ, a cura di Carmen Lucia e Teresa Marrone, si apre con la consegna delle prime targhe, per l’ impegno profuso nelle ricerche-azioni in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum. Studentesse del Corso di Progettazione Tessile e Moda, insieme alla Prof.ssa Mascia Milito, saranno premiate dal Sindaco, dott. Antonio Aloia durante una cerimonia che inaugura un ambizioso progetto culturale che terminerà il giorno 19 marzo, Giornata nazionale della LEGALITÀ. Insieme a loro riceverà una targa di merito anche il dott . Mirko Ferra, da diversi anni impegnato in progetti di laboratori sperimentali di teatro con i detenuti della Casa Circondariale di Vallo. Infine, la “Fondazione La casa di Annalaura”, per le molteplici attività di promozione culturale e per l’impegno nel campo della divulgazione della sicurezza stradale. La professoressa Giusy Rinaldi, insieme alla professoressa Mascia Milito, docente dell’IIs Marconi e al dott. Mirko Ferra sono i primi premiati della comunità di Vallo.Si inaugura con questa cerimonia ufficiale un nuovo progetto culturale interdisciplinare che attraversa i campi dell’arte, del sociale, dell’ambiente e mira a promuovere la cultura della legalità e i principi della cittadinanza attiva, creando un cortocircuito di scambi e interferenze tra scuola, comuni, teatri ed enti che operano nel campo sociale. Programma
PALAZZO DI CITTA’
ore 9. 30 Saluti Istituzionali. Sindaco, Dott. A. Aloia, Dirigente IIS Cenni-Marconi, dott. Cosimo Petraglia, Avv. G. de Cesare, assessore.

Istituzione “Premio per la Legalità”, ispirato all’opera “Paolo Borsellino Essendo Stato” di Ruggero Cappuccio. Conferimento targhe.

Premiati prof.ssa Mascia MILITO (ricerche con allieve Corso Progettazione Tessile e Moda, IIS Cenni-Marconi), dott. Mirko FERRA (Laboratori di teatro, Casa Circondariale Vallo della Lucania), prof.ssa Giusy RINALDI (Fondazione La casa di Annalaura).

0re 10. 00 Presentazione del percorso interdisciplinare (italiano-storia -diritto) che ha avuto al centro dell’iter formativo la visione del docufilm Paolo Borsellino Essendo Stato, prodotto da Rai Storia per il ventennale della scomparsa della strage di Via d’Amelio.

Prof.ssa C. Lucia, Prof.ssa L. Battistina. Resoconto sulle attività didattiche del percorso formativo.
Avv. G. De Cesare, intervento su Legalità e territorio e sulla recente regolamentazione delle “slot machine” nel Comune di Vallo della Lucania.

Interventi degli allievi.

Dott.ssa Teresa Paola Marrone, Direttrice Scuola FKT, Ente di Formazione, Dott. De Luca Andrea, prof.ssa Carmen Lucia: presentazione del progetto “Premio per la Legalità”, premio per l’impegno nel campo della cultura, delle arti, del sociale, dell’ambiente.

Presentazione del programma della Giornata della Legalità del 19 e del’opuscolo dedicato alla manifestazione, a cura di Carmen Lucia e Teresa Paola Marrone.

Rinfresco e saluti finali.

TAG:vallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 ottobre: Capricorno, il peso delle responsabilità si fa sentire. Bilancia, oggi potresti avere problemi sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri…

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: seconda puntata

Ospiti della seconda puntata, Gabriele Conforti e Bartolo Scandizzo, due "maestri del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image