Cilento

Il ‘caso Yele’ si allarga: guardia di finanza acquisisce altri documenti

Controlli in due Comuni e al domicilio di due dirigenti

Sergio Pinto

15 Marzo 2018

Controlli in due Comuni e al domicilio di due dirigenti

L’affaire Yele continua a far parlare di sé. In questi giorni in un’operazione congiunta, tra il comando di Agropoli e la tenenza di Vallo della Lucania, la Guardia di Finanza ha perquisito gli uffici comunali e domicili, alla ricerca di documenti: determine e verbali riguardanti la società.  Le fiamme gialle martedì hanno provveduto a ritirare, dagli uffici competenti, del comune di Agropoli e di Ascea tutti i documenti attestanti i rapporti con la Yele, perquisendo al contempo il domicilio dell’ex presidente Marcello Ametrano a Vallo della Lucania e dell’attuale direttore generale Sergio Di Blasi.

Gli inquirenti cercano di tracciare un quadro completo ed esaustivo nel complesso dedalo di rapporti e documenti  tra i comuni e la Spa, cercando perfino a casa dei rappresentanti legali degli ultimi anni. Durante il blitz negli uffici comunali i militari hanno ascoltatoo anche i funzionari per comprendere al meglio i dati acquisiti, come nel caso di Agropoli.

Ancora un colpo di scena quindi nella tormentata storia della società  che per anni si è occupata della raccolta e gestione dei rifiuti in 49 comuni del Cilento,  scandita negli ultimi anni da non poche criticità. Una vertiginosa situazione di crediti ed altrettanti debiti, i lavoratori in difficoltà a fine mese a percepire lo stipendio in continuo stato di agitazione. Un anno fa circa sono arrivate le dimissioni del presidente Ametrano dopo il caso di incompatibilità sollevato nel consiglio comunale di Vallo e discusso anche nelle aule di tribunale. Un’escalation di problemi nati ed incrementati da crediti che la Spa ancora nei confronti di numerosi dei 49 comuni, di certo la Yele così come riferisce lo stesso l’ex presidente Ametrano si trovava spesso difronte ad un bivio, pagare gli stipendi o pagare le tasse. Invero molti dipendenti della società hanno aspettato mesi per percepire i propri stipendi, una situazione che spesso è salita agli onori della cronaca.

La Guardia di Finanza la settimana scorsa ha fatto scattare il sequestro preventivo dei conti correnti per una somma pari a 650 mila euro. L’indagine della Procura di Vallo della Lucania riguarda la situazione tributaria della Yele e si estende ad alcuni appalti conferiti a: cooperative di servizio, assunzioni e ad alcuni incarichi professionali. Lidia Positano, dipendente del consorzio rifiuti Salerno 4, tiene a sottolineare che in merito alla vicenda: « Non esistono cooperative connesse al consorzio Corisa 4. Abbiamo gestito, quando abbiamo potuto gestire sul territorio direttamente o tramite il braccio operativo ovvero la Yele spa. Quindi non abbiamo nessun rapporto né formale nè conoscitivo di sorta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Torna alla home