Attualità

Coldiretti: cinque nuovi agrichef diplomati in Provincia di Salerno

"Sono veri e propri ambasciatori del gusto e dell'autenticità"

Katiuscia Stio

15 Marzo 2018

“Sono veri e propri ambasciatori del gusto e dell’autenticità”

Sono ambasciatori del gusto, custodi di saperi e sapori rurali. Gli agrichef salernitani, diplomati all’Accademia Campagna Amica di Coldiretti, sono Fabio Marra (agriturismo Spennagalli di Altavilla Silentina), Giuseppe Croce (agriturismo Tenuta Nonno Luigi di Bellosguardo), Lucia Giannattasio (agriturismo Ai Monaci di Montano Antilia), Rita Rimello (agriturismo Bdb Agricola di Pontecagnano Faiano), Annamaria Ingenito (agriturismo Villa Modestina di Pagani).

«Gli agrichef sono veri e propri ambasciatori del gusto e dell’autenticità – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – gli agriturismi nella moderna declinazione della multifunzionalità sono luogo di ospitalità ma anche laboratori di sperimentazione delle innovazioni agricole che si esaltano tra percorsi didattici e di educazione al gusto, territorialità, attenzione ai particolari. L’ospitalità e la ricettività in Campania oggi rappresentano anche una forma di rinnovato rapporto con la natura oltre che una leva economica strategica per il comparto».

Il programma ha impegnato formatori e venti aspiranti agrichef in rappresentanza di altrettante aziende agrituristiche campane in prove pratiche e lezioni di approfondimento su temi strettamente legati all’attività agrituristica, dalle tecniche di cottura all’ottimizzazione dei tempi di preparazione, dalla conservazione e sicurezza alimentare alla comunicazione del processo di trasformazione dei migliori alimenti a chilometro zero, sino alle nuove metodologie di comunicazione. A guidare il corpo docenti è stato Diego Scaramuzza, primo Agrichef italiano e presidente nazionale Terranostra. L’iniziativa è promossa da Coldiretti e Terranostra Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home