Attualità

Coldiretti: cinque nuovi agrichef diplomati in Provincia di Salerno

"Sono veri e propri ambasciatori del gusto e dell'autenticità"

Katiuscia Stio

15 Marzo 2018

“Sono veri e propri ambasciatori del gusto e dell’autenticità”

Sono ambasciatori del gusto, custodi di saperi e sapori rurali. Gli agrichef salernitani, diplomati all’Accademia Campagna Amica di Coldiretti, sono Fabio Marra (agriturismo Spennagalli di Altavilla Silentina), Giuseppe Croce (agriturismo Tenuta Nonno Luigi di Bellosguardo), Lucia Giannattasio (agriturismo Ai Monaci di Montano Antilia), Rita Rimello (agriturismo Bdb Agricola di Pontecagnano Faiano), Annamaria Ingenito (agriturismo Villa Modestina di Pagani).

«Gli agrichef sono veri e propri ambasciatori del gusto e dell’autenticità – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – gli agriturismi nella moderna declinazione della multifunzionalità sono luogo di ospitalità ma anche laboratori di sperimentazione delle innovazioni agricole che si esaltano tra percorsi didattici e di educazione al gusto, territorialità, attenzione ai particolari. L’ospitalità e la ricettività in Campania oggi rappresentano anche una forma di rinnovato rapporto con la natura oltre che una leva economica strategica per il comparto».

Il programma ha impegnato formatori e venti aspiranti agrichef in rappresentanza di altrettante aziende agrituristiche campane in prove pratiche e lezioni di approfondimento su temi strettamente legati all’attività agrituristica, dalle tecniche di cottura all’ottimizzazione dei tempi di preparazione, dalla conservazione e sicurezza alimentare alla comunicazione del processo di trasformazione dei migliori alimenti a chilometro zero, sino alle nuove metodologie di comunicazione. A guidare il corpo docenti è stato Diego Scaramuzza, primo Agrichef italiano e presidente nazionale Terranostra. L’iniziativa è promossa da Coldiretti e Terranostra Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Torna alla home