• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Giovanni a Piro: ecco una nuova incantevole location per matrimoni

Comune dice sì alle celebrazioni presso il pianoro di Ciolandrea

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 14 Marzo 2018
Condividi

Comune dice sì alle celebrazioni presso il pianoro di Ciolandrea

SAN GIOVANNI A PIRO. Un nuovo luogo si aggiunge all’elenco delle incantevoli località cilentane dove è possibile scambiarsi la promessa di eterno amore; si tratta di un posto mozzafiato con vista sull’infinito. E’ il Pianoro di Ciolandrea, un terrazzo naturale sul mare e alle spalle l’imponente massiccio del Monte Bulgheria. L’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro ha deciso di inserirlo tra le località dove celebrare matrimoni e unioni civili.

Il Pianoro di Ciolandrea si aggiunge all’aula consiliare ed al Cenobio Basiliano. “L’Amministrazione comunale – evidenziano da palazzo di città – è favorevole all’istituzione di separati Uffici di Stato Civile per la celebrazione dei matrimoni con rito civile e per la celebrazioni delle unioni civili, al fine di una maggiore valorizzazione del territorio comunale anche attraverso la messa a disposizione e la fruizione dei luoghi più suggestivi sia pubblici che privati”. Tra questi c’è appunto il Pianoro di Ciolandrea, “luogo simbolo in possesso delle caratteristiche di interesse ambientale rientrante nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo del Diano e Alburni e affacciato sull’Area Marina Protetta, ad oggi in fase di riqualificazione”.

Il Comune ha anche già fissato i costi previsti a titolo di rimborso spese per le celebrazioni: l’importo forfettario è di 150 euro per i residenti e 300 euro per i non residenti. Dovranno essere a carico del richiedente gli oneri di allestimento e pulizia di tutta l’area.

I matrimoni e le unioni civili possono essere celebrati tutti i giorni della settimana dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00; sono escluse le celebrazioni dei matrimoni nei seguenti giorni:
– 1 novembre;
– 24, 25, 26, 31 dicembre;
– 1, 5, 6 gennaio;
– Domenica di Pasqua e il Lunedì di Pasquetta;
– Il 24 giugno.

s
TAG:CilentoCilento Notiziematrimonisan giovanni a pirosan giovanni a piro notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.