Attualità

Polla: cittadini adottano l’area verde della Madonnina dello Spinoso

Si prenderanno cura della gestione e della manutenzione

Redazione Infocilento

13 Marzo 2018

Si prenderanno cura della gestione e della manutenzione

L’area verde in cui insiste la Madonnina dello Spinoso adottata dai cittadini. Il Comune di Polla, infatti, ha accolto la richiesta del Comitato spontaneo dello Spinoso, rappresentato da Carmine Sabatella, di poter gestire lo spazio pubblico.

Ai richiedenti spetteranno tutte le incombenze relative alla gestione e alla manutenzione, ovvero tutela igienica, pulizia e conferimento dei rifiuti, sfalcio periodico dei prati e relativo conferimento dei rifiuti; lavorazione del terreno ed eventuali concimazioni, cura e sistemazione delle aiuole, dei cespugli e delle siepi, annaffiatura e quant’altro necessario alla tutela, cura e manutenzione.

Il Comune di Polla già dal 2015 ha previsto con apposito regolamento la possibilità di affidare in gestione le aree pubbliche permettendo ai cittadini di valorizzare il territorio, coinvolgendoli nella gestione attiva di beni comuni e nella loro valorizzazione. Ora il Comitato spontaneo ha deciso di aderire formalmente a questa opportunità sebbene già da tempo organizzi iniziative per curare ed allestire lo spazio, soprattutto in occasione di eventi o festività. Proprio i cittadini, nel 2015, si sono anche interessati di realizzare un importante intervento di restauro dell’edicola e della statua del Cuore Immacolato di Maria sita lungo via dello Spinoso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home