• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, Comune chiede di rinegoziare il contratto con la Soget

Comune punta a contenere la spesa e chiede di rivedere gli accordi con la società di riscossione

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 12 Marzo 2018
Condividi
Municipio Camerota

Comune punta a contenere la spesa e chiede di rivedere gli accordi con la società di riscossione

CAMEROTA. L’amministrazione comunale ha dato mandato al responsabile dell’ufficio finanziario di attivare una trattativa con la Soget al fine di “raggiungere il risultato della riduzione delle spesa e del miglioramento del servizio, attraverso l’individuazione di procedure trasparenti ed in in linea con il dettato normativo previsto dallo statuto del contribuente”. In sintesi l’Ente punta ad una riduzione dei costi e ad aumentare i propri ricavi rinegoziando gli accordi con la società.

Quest’ultima è da tempo sotto i riflettori e al centro di polemiche. Nell’autunno scorso, dopo una serie di accertamenti e i malumori dei cittadini, fu il Comune a chiedere il blocco delle attività relative alla riscossione dell’IMU 2012. Nell’ultimo consiglio comunale, inoltre, il consigliere di minoranza Pierpaolo Guzzo propose la revoca e l’annullamento dell’affidamento alla società di riscossione. Una ipotesi sostenuta anche da altri consiglieri di minoranza ma respinta dalla maggioranza.

Il Comune, però, punta comunque a rivedere l’accordo con la Soget in considerazione dell’attività di contenimento e ristrutturazione della spesa avviata dall’amministrazione comunale che individua delle criticità proprio nel contratto con la società di riscossione “fortemente sbilanciato a svantaggio dell’Ente”.

“Le modalità di riscossione stesse si sono manifestate poco attente alle esigenze dei cittadini, con eccessive richieste di pagamenti ravvicinati nel tempo”, sottolineano dalla giunta comunale evidenziando inoltre come si sia resa necessaria “una bonifica delle banche dati, in quanto non aggiornate e con contribuenti non più presenti; e ciò causa notevoli disfunzioni nell’attività di riscossione”.

Ad oggi le le condizione economiche  sono le seguenti:

– aggio del 4,75 % per la riscossione ordinaria dell’IMU, della TARES e IUC(IMU, TARI, TASI), imposta di soggiorno e per le entrate patrimoniali affidate;
– un aggio del 7,13 %  per i servizi di gestione dell’IMU, della TARES, IUC (IMU, TARI, TASI) imposta di soggiorno e per le entrate patrimoniali affidate;
– un aggio del 12,67 % per il recupero delle evasioni (attivita’ di accertamento per omessa denuncia, per in fedele denuncia, per omesso/parziale versamento);
– un aggio del 7, 13 %  per la riscossione coattiva.

L’amministrazione comunale, pur preservando il contratto con la Soget, vuole modificarne le clausole relative all’aspetto economico in modo da avere un risparmio di spesa.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziepierpaolo guzzosoget
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.