Attualità

Sconti su beni e servizi: in Cilento arriva la carta famiglia per sostenere le famiglie

Il progetto ministeriale nasce per contrastare la povertà e sostenere le famiglie bisognose. Aderiscono Casal Velino e Cuccaro Vetere

Antonella Capozzoli

9 Marzo 2018

L’attivazione in altri due comuni

Uno strumento per contrastare la povertà e garantire un sostegno economico alle famiglie in difficoltà: questo il fine ultimo della “Carta Famiglia”, nata dalla convergenza di idee del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dello Sviluppo Economico.

La Carta ha un valore importantissimo perché consente di accedere a sconti sull’acquisto di beni o servizi, quindi a riduzioni tariffarie concesse da parte dei soggetti – pubblici o privati – che intendano prendere parte al’iniziativa. I Comuni di Casal Velino e Cuccaro Vetere hanno deciso di condividere il progetto e di adottarlo per il proprio territorio, porgendo, perciò, una mano a tutte la famiglie che versano in condizioni economiche precarie. L’iniziativa è rivolta, infatti, ai nuclei familiari, italiani e stranieri, regolarmente residenti nel territorio italiano, con almeno 3 minori a carico e un ISEE non superiore a 30 mila euro. Ogni tessera, in quanto documento ufficiale e personale, dovrà recare obbligatoriamente alcuni elementi: il logo del Comune, sul retro; il numero progressivo della tessera; i dati anagrafici e il codice fiscale dell’intestatario; il luogo e la data di emissione e, infine, la data di scadenza. La tessera avrà validità per due anni e permetterà, quindi, di accedere a sconti e agevolazioni su alcuni prodotti o servizi. Le riduzioni riguarderanno, in particolare:

  • beni alimentari ( prodotti alimentari e bevande analcoliche);
  • beni non alimentari ( prodotti per la pulizia di casa, prodotti per l’igiene personale, articoli di cancelleria e cartoleria, libri e sussidi didattici, medicinali,prodotti farmaceutici, strumenti e apparecchiature sanitarie, abbigliamento e calzature).

Per quanto riguarda i servizi, saranno inclusi:

  • la fornitura dell’acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili per il riscaldamento;
  • la raccolta e smaltimento rifiuti;
  • il trasporto;
  • servizi ricreativi (musei, spettacoli, palestre)
  • opportunità di alloggio;
  • servizi a sostegno della genitorialità.

 

Gli esercizi che aderiranno all’iniziativa esporranno un bollino specifico in relazione al servizio offerto: “Amico della Famiglia”, per sconti superiori o pari al 5%; “Sostenitore della Famiglia” per sconti pari o superiori al 20%. Per poter richiedere la carta, è necessario recarsi presso il Comune e compilare l’apposita domanda, pagando, infine, gli oneri previsti per l’emissione della tessera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Torna alla home