Attualità

Capaccio: pullman in panne, scoppia la polemica. La ditta accusa il Comune

I residenti: "Nessuna sicurezza per i nostri figli". Ma arriva la replica dal responsabile trasporti: " polemiche strumentali"

Antonella Capozzoli

8 Marzo 2018

Scuolabus

I residenti: “Nessuna sicurezza per i nostri figli”. Ma arriva la replica dal responsabile trasporti: ” polemiche strumentali”

Il servizio trasporti del Comune di Capaccio Paestum è, ancora, al centro di un’aspra polemica.

Protagonisti indiscussi i cittadini che, attraverso i portavoce del Movimento Cinque Stelle, hanno reso pubblica la scarsa, scarsissima funzionalità dei pullman su cui viaggiano i loro figli per andare a scuola.

“Gromola: Oggi è la terza volta che il pulmino del Comune trasporto Alunni resta in panne.  È sempre lo stesso” si legge sulla pagina social del Movimento, “Come già evidenziato un paio di anni fa, i pulmini del Comune sono ferri vecchi da rottamare. Non sono previsti nuovi acquisti. Siamo messi male”.

” Lo stesso” a cui si fa riferimento è lo scuolabus su cui, il 30 gennaio scorso, un bambino di Gromola è stato ustionato gravemente alla gamba a causa dello scoppio del tubo di riscaldamento. L’incidente aveva acceso i riflettori sulla criticità della situazione dei trasporti nel Comune ma, a distanza di un anno, sembra che nulla sia cambiato.

A fornire una versione diversa giunge, immediata, la replica di Carmine Astore, titolare della ditta “Astore Autobus” , responsabile del trasporto scolastico a Capaccio Paestum: “Non è vero che lo scuolabus si è fermato tre volte: l’autista è stato costretto a interrompere una sola volta, un’unica corsa, perché ha visto fuoriuscire del fumo a causa di un cavo andato in massa per l’acqua piovana. Il servizio, comunque è stato portato a termine: è arrivato un altro autobus che ha accompagnato gli studenti a scuola e a casa, senza creare disagi.”

Astore continua precisando che ” la ditta si occupa del trasporto, ma non della manutenzione, che è invece responsabilità del Comune che, oltretutto, ha  nei miei confronti delle pendenze da diversi mesi.”  Inoltre, aggiunge che ” sarebbe opportuno valutare lo stato delle strade che sono, ormai, divenute delle mulattiere, piene di fosse e dislivelli. Nei giorni scorsi” racconta il titolare ” uno scuolabus ha rotto una traversa e, per evitare di far intervenire il Comune – cosa che avrebbe allungato notevolmente i tempi – ho provveduto a mie spese a riparlarlo.”  “Chi ci accusa” conclude” lo fa per strumentalizzare: ho 21 dipendenti, lavoriamo al meglio per garantire un servizio ottimale a tutti i cittadini e non dobbiamo essere ritenuti responsabili per questioni che non ci competono.” 

Si attende, dunque, la replica dell’ Amministrazione, colpevole, secondo le accuse dei residenti, di non aver in alcun modo investito per tutelare chi ha più necessità di essere protetto: i bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home