Attualità

Capaccio: pullman in panne, scoppia la polemica. La ditta accusa il Comune

I residenti: "Nessuna sicurezza per i nostri figli". Ma arriva la replica dal responsabile trasporti: " polemiche strumentali"

Antonella Capozzoli

8 Marzo 2018

Scuolabus

I residenti: “Nessuna sicurezza per i nostri figli”. Ma arriva la replica dal responsabile trasporti: ” polemiche strumentali”

Il servizio trasporti del Comune di Capaccio Paestum è, ancora, al centro di un’aspra polemica.

Protagonisti indiscussi i cittadini che, attraverso i portavoce del Movimento Cinque Stelle, hanno reso pubblica la scarsa, scarsissima funzionalità dei pullman su cui viaggiano i loro figli per andare a scuola.

“Gromola: Oggi è la terza volta che il pulmino del Comune trasporto Alunni resta in panne.  È sempre lo stesso” si legge sulla pagina social del Movimento, “Come già evidenziato un paio di anni fa, i pulmini del Comune sono ferri vecchi da rottamare. Non sono previsti nuovi acquisti. Siamo messi male”.

” Lo stesso” a cui si fa riferimento è lo scuolabus su cui, il 30 gennaio scorso, un bambino di Gromola è stato ustionato gravemente alla gamba a causa dello scoppio del tubo di riscaldamento. L’incidente aveva acceso i riflettori sulla criticità della situazione dei trasporti nel Comune ma, a distanza di un anno, sembra che nulla sia cambiato.

A fornire una versione diversa giunge, immediata, la replica di Carmine Astore, titolare della ditta “Astore Autobus” , responsabile del trasporto scolastico a Capaccio Paestum: “Non è vero che lo scuolabus si è fermato tre volte: l’autista è stato costretto a interrompere una sola volta, un’unica corsa, perché ha visto fuoriuscire del fumo a causa di un cavo andato in massa per l’acqua piovana. Il servizio, comunque è stato portato a termine: è arrivato un altro autobus che ha accompagnato gli studenti a scuola e a casa, senza creare disagi.”

Astore continua precisando che ” la ditta si occupa del trasporto, ma non della manutenzione, che è invece responsabilità del Comune che, oltretutto, ha  nei miei confronti delle pendenze da diversi mesi.”  Inoltre, aggiunge che ” sarebbe opportuno valutare lo stato delle strade che sono, ormai, divenute delle mulattiere, piene di fosse e dislivelli. Nei giorni scorsi” racconta il titolare ” uno scuolabus ha rotto una traversa e, per evitare di far intervenire il Comune – cosa che avrebbe allungato notevolmente i tempi – ho provveduto a mie spese a riparlarlo.”  “Chi ci accusa” conclude” lo fa per strumentalizzare: ho 21 dipendenti, lavoriamo al meglio per garantire un servizio ottimale a tutti i cittadini e non dobbiamo essere ritenuti responsabili per questioni che non ci competono.” 

Si attende, dunque, la replica dell’ Amministrazione, colpevole, secondo le accuse dei residenti, di non aver in alcun modo investito per tutelare chi ha più necessità di essere protetto: i bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Torna alla home