• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, zanzare a scuola: gli studenti disertano le lezioni

La Provincia non interverrà prima della fine del mese

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 7 Marzo 2018
Condividi

La Provincia non interverrà prima della fine del mese

In massa gli studenti del liceo scientifico “Alfonso Gatto” di Agropoli ieri non si sono presentati al suono della campanella. Lo hanno fatto per protestare contro l’infestazione di zanzare e il silenzio della Provincia, che non stanzia i fondi per una disinfestazione del plesso scolastico. Per i responsabili della manutenzione bisogna attendere infatti l’approvazione del bilancio dell’ente. Dalla scuola il dirigente scolastico Fortunato Ricco ha contattato l’ingegnere Sessa della “Arechi servizi” e quest’ultimo ha assicurato un intervento risolutivo soltanto dopo il 31 marzo, quando sarà approvato il bilancio. Una data inaccettabile per gli studenti, che hanno deciso di sottolineare il dissenso con lo sciopero.

Già nel novembre dello scorso anno si era provveduto, ad opera della Provincia, a una disinfestazione nei giorni di chiusura programmati per la festività di Ognissanti. La situazione però risulta ora insostenibile, tanto da indurre i ragazzi a scioperare rivendicando la tutela della propria salute.

Dopo la risposta della “Arechi servizi” la dirigenza del liceo ha provveduto intanto a disinfettare i locali dell’istituto e, visto che il problema sorge dalle camere d’aria tra le fondamenta e il pavimento, si è pensato di sigillare una stanza adiacente a questi vuoti.

Dalla dirigenza c’è stato un tempestivo interessamento, allertando gli enti preposti ma anche supplendo ad essi con un minimo di intervento in attesa di qualcosa che possa realmente risolvere il problema. Il professore Ricco ha inviato una email con posta certificata alla Provincia, all’Asl e al Comune di Agropoli, mettendo a conoscenza i destinatari dello sciopero degli studenti e della criticità vissuta nell’istituto, auspicando una risoluzione del problema dai tempi più certi e rapidi. Purtroppo gli interventi effettuati dalla scuola possono essere soltanto un palliativo e non rappresentano una soluzione al problema.

Riguardo al cattivo odore segnalato da alcuni professori la scuola, invece, minimizza. Pur ammettendo qualche piccolo problema, si spiega che la sua origine è legata probabilmente alle intercapedini delle vetrate che si trovano nei corridoi tra l’atrio e le classi e si sostiene che il fenomeno non risulta essere così grave.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieliceo gattoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.