Eventi

Giovedì ultimo appuntamento con la stagione teatrale de “La Provvidenza

Protagonisti Peppe Barra e Nando Paone

Protagonisti Peppe Barra e Nando Paone

Giovedì 8 marzo alle 20:45, andrà in scena l’ultimo appuntamento della Stagione Teatrale 2017-18 al CineTeatro ‘La Provvidenza’. Il Direttore Artistico Don Valeriano Pomari presenta “Don Chisciotte” pietra miliare del romanzo moderno, il capolavoro della letteratura mondiale del XVII secolo di Miguel de Cervantes, riproposto nella riscrittura di Maurizio De Giovanni, già autore di numerosi racconti, romanzi e padre del commissario Lojacono di “I bastardi di Pizzofalcone”.

Interpretati da due grandi attori napoletani, Peppe Barra e Nando Paone, il bizzarro hidalgo spagnolo ed il suo fido scudiero Sancho (molto più razionale e pragmatico), evidenziano una analisi ironica e profonda sull’esigenza del bene e lo stimolo potente diffuso del male combattuto dall’eroe ad ogni costo con coraggio ma con “follie” troppo spesso sarcastiche. Già la forte unione del colto cavaliere con l’umile, ignorante scudiero, legati da un intenso sentimento che accetta ogni diversità, è insegnamento essenziale su cui meditare. La pièce è ambientata nel secondo dopoguerra a Napoli, ma potrebbe essere collocata in ogni tempo ed in ogni spazio in un mondo marcio, impossibile da salvare, in cui si impegna la “saggia follia” di Don Chisciotte, cavaliere errante, per lottare contro ogni ingiustizia.

Con la regia di Alessandro Maggi, lo spettacolo si propone come una divertente provocazione per incitare ad una riflessione su sé stessi e sul mondo. Pochi, rari “Don Chisciotte” esistono ancora e fanno tanta tenerezza in questa società spietata. La donna che impersona per Don Chisciotte la necessità dell’amore, Dulcinea, è interpretata dall’affascinante Serena Rossi. Dulcinea, figura che dal reale diviene immaginaria, rappresenta la necessità nella vita dell’amore in una visione ideale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home