• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza: Comune al lavoro per far rientrare in patria le spoglie del soldato Giuseppe Di Spirito

Morì durante la seconda guerra mondiale in Germania

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Marzo 2018
Condividi

Morì durante la seconda guerra mondiale in Germania

SANZA. L’amministrazione comunale a lavoro per il rientro in Patria delle spoglie mortali del soldato Di Spirito Giuseppe, morto durante la Seconda Guerra Mondiale.

Da alcune settimane, grazie ad un lavoro certosino ed al contributo offerto da Salvatore Gasparro ed Enia Accettura, è stata individuata la sepoltura del giovane soldato Giuseppe Di Spirito, nato a Sanza il 5 Maggio 1924. Deceduto il 22 Marzo 1944 e sepolto nel cimitero di Fulerumerstrasse / Essen (nord Reno-Westfalia) in Germania. Individuata la posizione Tombale, la n° 151. La ricerca ha dimostrato che la salma è stata riesumata e traslata ad Amburgo (Germania) nel cimitero militare italiano d’onore. Attualmente si trova nel riquadro 2, fila T, tomba 6.

Nei giorni scorsi il sindaco Vittorio Esposito ha provveduto ad informare i suoi congiunti più prossimi, ed ora si sta valutando la procedura per il rimpatrio delle spoglie mortali di questo giovane caduto del quale per molti anni si era smarrita la memoria storica. “Un atto di grande generosità e rispetto da parte della nostra comunità favorire il rientro in Patria delle spoglie mortali del nostro concittadino in modo che dopo 74 anni possa riposare nella sua terra. E’ doveroso da parte nostra il ricordo e gli onori istituzionali ad un giovane che ha sacrificato la sua vita durante il Secondo conflitto mondiale” ha concluso il sindaco Esposito. Va ricordato che sono 16.079 i caduti italiani della Seconda Guerra mondiale (civili e militari) sepolti all’estero, nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen.

Tra loro, centinaia di soldati della provincia di Salerno morti nella Seconda Guerra Mondiale. Quelli che tornarono vivi dai campi di concentramento e di lavoro forzato non sempre furono ascoltati, quelli che morirono spesso rimasero sepolti lontano da casa e non hanno mai avuto l’onore del ritorno in patria delle spoglie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.