Alburni

Roscigno: offese la presidente di seggio, sindaco condannato

Palmieri: non mi arrendo, andiamo avanti fino in Cassazione

Katiuscia Stio

2 Marzo 2018

Pino Palmieri

Palmieri: non mi arrendo, andiamo avanti fino in Cassazione

ROSCIGNO. I giudici del Tribunale di Salerno hanno condannato in primo grado Pino Palmieri, sindaco di Roscigno, Emilio Stio, Nicola Capo, Luigi Ruocco e Damiano Alessandro, ad un mese di reclusione (pena sospesa) e ad una provvisionale di mille euro per oltraggio a pubblico ufficiale.

I fatti risalgono al maggio del 2012, in occasione delle elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale. Secondo le accuse i cinque avrebbero ripetutamente chiamato “venduta” Maria Antonietta Resciniti, presidente di seggio. Le offese sarebbero avvenute al momento della proclamazione degli eletti. Oltre a frasi ingiuriose, secondo le testimonianze, vi sarebbero state urla, applausi di beffa e fischi. La contestazione nacque dal riconoscimento di Armando Mazzei come nuovo sindaco di Roscigno. Un’elezione contestata tant’è che Palmieri presentò ricorso per l’annullamento di due schede contestategli.

Il Consiglio di Stato gli diede ragione determinando un nuovo risultato: per entrambe le liste in campo (Roscigno Unita e Per Una nuova primavera) 249 voti. Fu così necessario andare al ballottaggio, a due anni dal voto, per eleggere il nuovo primo cittadino roscignolo. Dalle urne, questa volta, uscirà vincitore Palmieri.

“Non avrei mai immaginato di essere condannato in I grado per un reato che non ho commesso. Ma non mi arrendo, andiamo avanti fino in Cassazione”, il commento del sindaco di Roscigno che preannuncia ricorso contro la sentenza dei giudici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home