Cilento

Incontri tra preti gay: dossier alla Curia: numerosi sarebbero cilentani e valdianesi

Al cardinale Sepe un dossier di circa 1300 pagine

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2018

Al cardinale Sepe un dossier di circa 1300 pagine

Un dossier di 1300 pagine consegnato alla curia da Francesco Mangiacapra, escort di professione – autore del libro «Il numero uno. Confessioni di un marchettaro» in cui racconta come sia diventato amante di sacerdoti e politici. Presenti oltre mille screenshot di chat scambiate su Facebook, Whatsapp e Telegram e, insieme, una serie di immagini a luci rosse prese da un social network per incontri gay.

Il fascicolo è nelle mani del cardinale Crescenzio Sepe. Esso comprende anche un elenco di oltre cinquanta nomi tra sacerdoti e seminaristi che condurrebbero una vita «sessualmente dissoluta». Si tratta di parroci di tutta Italia: di questi 13 sarebbero in provincia di Salerno. 7 operano a Teggiano-Policastro, 2 a Salerno-Campagna- Acerno, 2 a Nocera-Sarno, 2 ad Amalfi-Cava.

«L’elenco e le prove che fornisco – dice a Il Mattino il giovane escort, lo stesso che con le sue rivelazioni ha fatto scoppiare il caso di don Luca Morini, detto don Euro per la sua abitudine di fare la bella vita tra alberghi e ristoranti di lusso grazie ai soldi dei fedeli – è solo una parte di tutto quello che ho visto in questi anni ma che purtroppo non sono riuscito a documentare. Il problema è che tante storie, e tanti preti, sono ben noti ad alcuni vescovi che anziché agire, avallano e proteggono questi comportamenti».

«Il comportamento di questi sacerdoti – conclude l’autore del dossier – è in molti casi frutto dell’impunità a cui gli stessi vertici della Chiesa li hanno abituati: quella ingiusta tolleranza che ha alimentato in tutti loro l’idea di poter continuare a fare quello gli pare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Campagna, rissa in centro: due i feriti

Durante la lite spunta anche un coltello. Indagini in corso

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home