• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parco del Cilento: al lavoro per ridurre il rischio incendi

In settimana incontri con rappresentanti dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 24 Febbraio 2018
Condividi

In settimana incontri con rappresentanti dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali

Il presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Tommaso Pellegrino, è già all’opera per scongiurare gli incendi per la prossima stagione estiva. La scorsa settimana i vertici dell’Ente hanno incontrato il Comandante Provinciale di Salerno dei Vigili del fuoco, Adriano De Acutis, in visita presso la Sede del Parco Nazionale: « E’ stata l’occasione per esprimergli la nostra gratitudine -scrive in una nota il presidente Pellegrino- per il lavoro straordinario che quotidianamente svolgono. Inoltre, abbiamo affrontato il tema degli incendi, lavorando da subito ad un’azione comune soprattutto in termini di prevenzione».

Il 2017 è stato un anno catastrofico, per il salernitano ed in particolar modo per il Cilento, con decine di ettari distrutti dalla violenza delle fiamme. Complice una siccità che ha permesso l’estendersi del fronte delle fuoco lambendo, a volte distruggendo, anche aree prossime ai centri abitati. Un ricordo per molti indelebile, soprattutto per chi ha visto andare in fumo il lavoro di una vita. L’entourage di Pellegrino sta lavorando per la prevenzione, attuando, per i prossimi mesi, misure straordinarie: «Abbiamo la piena disponibilità del comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Adriano De Acutis, a breve firmeremo un protocollo d’intesa per la prevenzione sulle aree protette e di pregio. Stiamo valutando misure straordinarie, di concerto con il ministero dell’ambiente, come ad esempio investire per riattivare la sala operativa «Mercurio» ed utilizzare le tante telecamere sparse nell’area del Parco».

Ieri il presidente Pellegrino ha ospitato, nelle sedi del Parco, anche il comandante regionale del Corpo Forestale dei Carabinieri, Sergio Costa: «Abbiamo discusso di alcune problematiche del nostro Territorio, trovando, come sempre, grande disponibilità e collaborazione».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carabinieri forestaliCilentoCilento Notizieparco del cilentotommaso pellegrinoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.