Attualità

Agropoli, cimitero 2.0: un app per individuare i loculi

Servirà anche a velocizzare le pratiche

Ernesto Rocco

24 Febbraio 2018

Cimitero di Agropoli

Servirà anche a velocizzare le pratiche

AGROPOLI. Arriva il cimitero 2.0. In considerazione della crescita del paese anche il camposanto si è notevolmente ingrandito e per i visitatori riuscire a trovare il luogo dove riposa il caro defunto può essere una impresa. Ecco perché il Comune ha deciso di adeguarsi. Presto arriverà un’app attraverso la quale sarà possibile l’individuazione immediata delle tipologie di sepolture (loculi, ossari, campi) e dei nominativi dei fruitori. Un sistema a servizio non solo di chi visita il cimitero, ma anche dei dipendenti.

«Ad oggi – evidenziano da palazzo di città – la mappatura planimetrica dell’area cimiteriale, i registri relativi alle sepolture ed alle concessioni ad ogni pratica inerenti i servizi cimiteriali, è presente solo in forma cartacea. Tuttavia ormai risulta indispensabile procedere con un censimento delle salme tumulate ed un riaccertamento puntuale delle concessioni rilasciate, nonché dei permessi di seppellimento delle inumazioni e delle traslazione». Tutto ciò verrà fatto in maniera informatizzata in modo da essere «a passo con i tempi».

Di qui la decisione di creare un database informatico che consenta in tempi rapidissimi l’individuazione delle tipologie di sepoltura e dei nominativi dei fruitori. Un servizio innovativo che da un lato velocizzerà i servizi consentendo un miglioramento della tempistica dello smaltimento delle pratiche e dall’altro garantirà ai cittadini di interagire velocemente ed in maniera diretta. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha dato già mandato agli uffici competenti di avviare l’iter per individuare una società che dovrà fornire il sistema di gestione cimiteriale per la mappatura, il censimento e l’informatizzazione del cimitero.

Agropoli non è il primo comune della Provincia a pensare ad una simile iniziativa. Tre anni fa anche Baronissi decise di dotarsi di un’app del genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home