Attualità

Ceraso: inaugurato un nuovo centro di aggregazione in località Metoio-Petrosa

La struttura è stata intitolata  alle "Radio libere 1976"

Christian Vitale

20 Febbraio 2018

La struttura è stata intitolata  alle “Radio libere 1976”

Un nuovo centro di aggregazione è stato inaugurato nel comune di Ceraso, nel pomeriggio di domenica, in località Metoio-Petrosa.
La struttura, situata al centro della frazione, comprende una sala sociale, un campetto da calcio a cinque, provvisto di spogliatoi e posti a sedere e un parco giochi con annesso parcheggio. Il plesso è stato soggetto, negli ultimi mesi, a lavori di adeguamento e rimodernamento che lo hanno reso totalmente funzionante.

Nel primo pomeriggio davanti ad una folla di curiosi, sono state giocate le prime partite all’interno del nuovo campetto.
Per primi a gareggiare, sotto una leggera pioggia, sono stati i più piccoli, per lo più bambini del posto. E’ seguita poi una sfida al femminile: protagonista è stata una selezione di ragazze locali, capeggiata dal vice-sindaco di Ceraso Pamela Ferrara, che ha fronteggiato la Folgore Acquavella Women’s, formazione iscritta al campionato C.S.I. L’ultima partita ha visto esibirsi due squadre maschili di ragazzi della zona.

Nella serata di domenica, con la presenza del sindaco di Ceraso, Gennaro Maione, si è svolta una cerimonia che ha chiuso una giornata di festa per la frazione di Metoio-Pertosa.

La struttura è stata intitolata alle “Radio libere”: queste a cavallo degli anni Settanta ebbero una discreta influenza dal punto di vista politico, culturale e sociale.
In particolare viene ricordata la sentenza della Corte Costituzionale n. 202 del 28 luglio 1976, la quale sancì la possibilità di trasmissione anche alle emittenti radiofoniche private, sia pur a livello locale. Furono aperte così le strade alla proliferazione di nuove televisioni e radio su tutto il territorio italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home