Cilento

Agropoli: ennesimo incidente sulla Cilentana, due feriti

E' accaduto intorno alle 21. Strada chiusa

Redazione Infocilento

19 Febbraio 2018

E’ accaduto intorno alle 21. Strada chiusa

Ennesimo incidente stradale sulla Cilentana. Il sinistro è avvenuto intorno alle 21 tra i comuni di Agropoli e Torchiara, a circa 500 metri dallo svincolo Agropoli Sud.

Per cause ancora da accertare si sono scontrate due vetture che viaggiavano in direzione opposta. Violento l’impatto che ha causato due feriti: una donna che viaggiava su una Fiat Panda e un ragazzo a bordo di una Lancia Ypsilon, quest’ultimo ferito in maniera più grave. Per estrarlo dall’abitacolo è stato necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania.

I due sono stati trasferiti dai sanitari del 118 presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania”. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Agropoli. La strada al momento è chiusa tra gli svincoli Agropoli Sud e Prignano Cilento.

Questo è il secondo incidente avvenuto in questa zona. Solo 10 giorni fa, a circa 1 chilometro dallo svincolo Agropoli Nord, un giovane in seguito ad un incidente rimase ferito per fortuna non in maniera grave.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home