Alburni

Roscigno: 39mila euro per la messa in sicurezza degli edifici all’ingresso del borgo antico

Sarà il Parco ad eseguire e finanziare i lavori

Katiuscia Stio

16 Febbraio 2018

Sarà il Parco ad eseguire e finanziare i lavori

ROSCIGNO. 39.500 euro per la messa in sicurezza degli edifici pericolanti ubicati all’ingresso del borgo antico di Roscigno Vecchia. A finanziare, e ad eseguire, i lavori è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Il Comune, invece, ha predisposto il progetto.

« Il borgo antico di Roscigno è tra i luoghi più suggestivi dell’area Parco- dichiara il direttore Romano Gregorio – il comune, guidato dal sindaco Palmieri, ha chiesto all’Ente di intervenire affinché uno dei siti più rappresentativi, in termini di memoria storica, turismo, ambiente, ritornasse fruibile, non solo per i turisti, ma anche per gli stessi abitanti che, quotidianamente, attraversano il centro storico».

L’ordinanza per evitare l’accesso a Roscigno Vecchia era stata emessa lo scorso ottobre dopo un sopralluogo da parte dei vigili del fuoco dal quale era emerso il pericolo di crolli imminenti di alcuni edifici adiacenti le strade d’ingresso al vecchio borgo. « Personalmente ho chiesto al presidente del Parco, Tommaso Pellegrino di aiutarci nei lavori di ripristino.- ha dichiarato Pino Palmieri – Abbiamo approvato il progetto esecutivo ed inviato il tutto all’Ente parco che successivamente individuerà la ditta che eseguirà i lavori. Ritengo che tutti i siti archeologici o di interesse debbano entrare nella disponibilità dell’ente parco questa dovrebbe essere la sua mission, i piccoli comuni possono adoperarsi per la manutenzione ordinaria attraverso l’aiuto degli operai della comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home