Attualità

Camerota: studenti tracceranno i sentieri insieme al Cai

Protagonisti gli studenti del liceo "Pisacane"

Katiuscia Stio

13 Febbraio 2018

Protagonisti gli studenti del liceo “Pisacane”

CAMEROTA. Alternanza scuola lavoro. Cai e Liceo Pisacane, insieme, per tracciare e segnare i sentieri di Camerota.

Con la legge 107/2015, l’alternanza scuola lavoro diventa elemento strutturale dell’offerta formativa e gli studenti del triennio conclusivo delle scuole superiori sono chiamati a svolgere tirocini durante i quali sviluppare competenze e capacità utili per costruire un proprio progetto di vita ed inserirsi nel variegato mondo del lavoro.

In questo ambito il Cai -Club Alpino Italiano Cilentano offre il proprio contributo ai giovani studenti del Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Sapri, facendo loro vivere un’esperienza concreta di cittadinanza attiva, promozione sociale, valorizzazione e tutela del patrimonio naturalistico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Grazie al protocollo di collaborazione siglato tra il CAI Montano Antilia ed il Comune di Camerota, e al sinergico lavoro tra l’assessore comunale alla Cultura, Teresa Esposito ed il consigliere elegato CAI, Romina Contaldi, l’alternanza scuola lavoro del CAI diventa realtà nella cittadina marina di Camerota. Tre quarte del Liceo Pisacane, dopo alcuni incontri propedeutici sui temi della sentieristica, orientamento e sicurezza, si recheranno sui sentieri camarotani per i lavori di rilevamento,tracciatura e segnatura degli stessi. Molti i km di sentieri interessati da questa prima fase del progetto. Si segneranno il TPC-BAIA Infreschi , il Sentiero Tragara-Castelluccio, per poi risalire verso la vetta del Monte Bulgheria partendo dal Santuario dell’Annunziata attraversando i caratteristici iazzi.

«Ancora una volta la collaborazione Cai,Parco, scuola, consentirà a tanti giovani cilentani di avvicinarsi in sicurezza alla frequentazione della montagna, contribuendo in modo attivo alla sua tutela» è il commento del presidente Cai Cilentano, Andrea Scagano, entusiasta per i tanti progetti avviati con il mondo della scuola ed i vari Enti locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home