Curiosità

I Protagonisti del Carnevale Agropolese

Vincenzo, Peppino ed Antonio Carola

Ernesto Apicella

12 Febbraio 2018

Vincenzo, Peppino ed Antonio Carola

 La famiglia Carola fin dagli inizi e per molti anni, sostenne la partecipazione del Rione Marina al Carnevale Agropolese. Con la classica lungimiranza degli operatori turistici, la famiglia Carola aveva intuito che il Carnevale Agropolese sarebbe diventato un momento di richiamo turistico per Agropoli. Tutti giovanissimi, Vincenzo, Peppino ed Antonio si circondavano di numerosi ragazzi e ragazze, creando delle simpatiche e divertenti allegorie. L’entusiasmo era tale che coinvolgevano tutte le persone del Rione Marina e partecipavano, in massa, alle sfilate carnevalesche agropolesi.

 

Peppino, il regista, riusciva ad organizzare con molta professionalità il carro, dando a tutti i partecipanti un ruolo ben definito nel contesto dell’allegoria presentata.

Antonio era il capitano in campo. Capeggiava il gruppo dei partecipanti, controllando che tutto andasse per il meglio, senza sbavature ed esagerazioni.

 

Vincenzo, il più anziano, preferiva crearsi dei suoi gruppi, più goliardici, più popolari. Si riallacciava all’antica tradizione dello “sfottò”, dove bastava la maschera umana per divertirsi,

(L’articolo è tratto dal libro “La Storia del Carnevale Agropolese” di E. Apicella).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home