Curiosità

I Protagonisti del Carnevale Agropolese

Vincenzo, Peppino ed Antonio Carola

Ernesto Apicella

12 Febbraio 2018

Vincenzo, Peppino ed Antonio Carola

 La famiglia Carola fin dagli inizi e per molti anni, sostenne la partecipazione del Rione Marina al Carnevale Agropolese. Con la classica lungimiranza degli operatori turistici, la famiglia Carola aveva intuito che il Carnevale Agropolese sarebbe diventato un momento di richiamo turistico per Agropoli. Tutti giovanissimi, Vincenzo, Peppino ed Antonio si circondavano di numerosi ragazzi e ragazze, creando delle simpatiche e divertenti allegorie. L’entusiasmo era tale che coinvolgevano tutte le persone del Rione Marina e partecipavano, in massa, alle sfilate carnevalesche agropolesi.

 

Peppino, il regista, riusciva ad organizzare con molta professionalità il carro, dando a tutti i partecipanti un ruolo ben definito nel contesto dell’allegoria presentata.

Antonio era il capitano in campo. Capeggiava il gruppo dei partecipanti, controllando che tutto andasse per il meglio, senza sbavature ed esagerazioni.

 

Vincenzo, il più anziano, preferiva crearsi dei suoi gruppi, più goliardici, più popolari. Si riallacciava all’antica tradizione dello “sfottò”, dove bastava la maschera umana per divertirsi,

(L’articolo è tratto dal libro “La Storia del Carnevale Agropolese” di E. Apicella).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Torna alla home